Venezia: in arrivo le cartoline tattili 
Venezia si pu� scoprire e ricordare anche se si � ipovedenti o non vedenti: nascono infatti le cartoline tattili della citt� lagunare, da inviare agli amici o conservare come ricordo. Le prime due versioni date alle stampe ritraggono la pianta del gioiello simbolo di Venezia, cio� la Basilica di San Marco, e la mappa della citt�. L�iniziativa � a cura del Progetto Lettura agevolata del Comune. Le parti in rilievo vengono realizzate con un inchiostro trasparente che rende tattile ci� che si desidera, senza per questo rovinare il disegno e l�estetica della cartolina. Per facilitare la comprensione di ci� che viene ritratto, � inoltre disponibile una guida alla lettura in formato cartaceo oppure scaricabile dal sito internet www2.comune.venezia.it/letturagevolata/ in versione testo e audio. �Esistono gi� delle mappe tattili in altre citt�, ma � la prima volta che ne vengono create alcune che rappresentano un monumento cittadino. Cercheremo, se possibile, di esportare questa nostra esperienza� - commenta Lucia Baracco, responsabile del Progetto, che aggiunge: �Abbiamo voluto prestare molta attenzione alla restituzione tattile della cartolina, adattando cio� l�immagine alle esigenze del non vedente�. Ma questa � solo l�ultima iniziativa nata dal Progetto Lettura agevolata, che dal 2000 si impegna per garantire a tutti l�accesso alla lettura e per l�eliminazione delle barriere architettoniche che interessano gli ipovedenti. A Venezia � nato, ad esempio, il �Catalogo unificato dei libri in formato alternativo�, nel quale sono contenuti oltre 90mila titoli. Questo strumento, cui si pu� accedere sempre tramite il sito del Progetto, serve a unificare tutti i cataloghi sparpagliati in Italia: �Il beneficio non � solo per l�utente che pu� sapere esattamente dove cercare un libro che gli interessa - commenta Baracco - ma anche per le associazioni o le case editrici che realizzano questi materiali, che possono cos� sapere cosa � gi� stato prodotto per evitare doppioni e ampliare l�offerta�. Ma quali sono i libri in formato alternativo? �Libri elettronici, audiolibri, stampati in braille, tattili o a grandi caratteri� elenca. Il Comune di Venezia, inoltre, ha facolt� di stampare in proprio 100 copie per ogni libro a grandi caratteri. E sempre dalla sede del Progetto parte regolarmente una rassegna stampa accessibile a tutti sulle tematiche di riferimento, che da questo mese sar� ulteriormente ampliata. Un grande contributo alla lettura viene poi dalle tecnologie: se con l�accessibilit� di internet in Italia, secondo Baracco, siamo ancora molto indietro, il computer diventa comunque strumento sempre pi� irrinunciabile per non e ipovedenti: �Oggi le tecnologie ci consentono di fare tutto ci� che vogliamo, quindi nessuno pu� pi� dire di non poter leggere. Ci sono i videoingranditori, i software per la conversione dei testi in audio, il tastierone realizzato dal Comune (che consente di vedere meglio i tasti della tastiera attaccandovi sopra degli appositi adesivi con le lettere ingrandite) e molti altri escamotage che sono spiegati nel Kit ipovisione che mettiamo a disposizione nel nostro sito�. Fonte: Dire 10 / 01 / 2009
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
nel forum dedicato alle domande degli utenti
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su cartoline Venezia ipovedentiVenezia: Comune scioglie contratto per costruzione ovovia disabili ponte Calatrava Si riparte da zero per la costruzione della famosa ovovia per disabili che avrebbe dovuto affiancare il Ponte della Costituzione a Venezia: sciolto il contratto con l�azienda che doveva realizzare l�opera adesso il Comune dovra�, secondo i termini di legge, individuare il nuovo interlocut... Musica, Arena Sferisterio, audio descrizione per non vedenti Un servizio di audio descrizione per non vedenti e ipovedenti, amanti della lirica, verra� attivato per la prima volta all�Arena Sferisterio di Macerata nelle serate dell�1 e del 2 agosto, quando verranno messe in scena La Travia... Autismo: se ne parla in un convegno organizzato dalla Asl 3 di Genova La sperimentazione di presa in carico integrata di soggetti autistici fra ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti � l�oggetto del convegno che si svolger� domani, marted� 9 giugno, a Geno... Ciclismo: domani il 100esimo Giro d�Italia. Per il settore paralimpico, in pista Macchi, Bersini, Bo Scatta domani dal Lido di Venezia, l`edizione numero 100 del Giro d�Italia di ciclismo. Alla prima tappa, la cronometro di 20.5 km, prenderanno parte sette atleti del settore paralimpico. Seguiti dal Commissario Tecnico Mario Valentini, ai nastri d... A Bologna la`Giornata degli ausili`, le tecnologie per vedere meglio Domani, gioved� 12 febbraio dalle ore 14.30 alle 17.30, il Centro servizio per il volontariato di Bologna-Volabo (via Scipione dal Ferro 4) accoglie la �Giornata degli ausili�, un`iniziativa organizzata dall`associazione Re...
Link
Link utili per approfondire il tema cartoline Venezia ipovedenti
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|