Un questionario per i maltrattamenti psicologici sui bambini disabili

L�Aias (Associazione italiana assistenza spastici) di Bologna ha distribuito a professionisti (psicologi, neuro-psichiatri, operatori socio-sanitari ed educatori), genitori e giovani disabili dai 18 ai 30 anni, un questionario per cercare di capire, e quindi prevenire, i maltrattamenti psicologici di cui possono essere vittima i bambini disabili all�interno della famiglia. Il questionario serve per testare se, ad esempio, le eccessive visite mediche o le troppe cure sanitarie possano �far male� ad un bambino diversamente abile oppure per capire quanto le dinamiche relazionali e sociali di coppia possano influire sul suo sviluppo. Iniziata ad aprile 2006, la ricerca si concluder� a marzo 2008 con la presentazione dei risultati. Lo studio fa parte del progetto �Bambini con disabilit� e violenza: prevenzione primaria centrata sulle famiglie�, finanziato dalla Commissione europea per gli Affari interni e la giustizia all�interno del programma Daphne. Un�iniziativa nella quale sono coinvolte altre quattro realt� appartenenti alla Ue: l�associazione greca Disability Now, Fenacerci, una federazione portoghese di cooperative sociali, Sustento, che racchiude 23 associazioni di disabili della Lituania, ed Evpit, l�organizzazione di supporto delle persone con ritardo mentale dell�Estonia. 28 / 10 / 2007
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it