Terza edizione di �Clikkiamo un�emozione� 
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la Fondazione Cesare Serono, che da sempre � impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica in merito ad alcune importanti patologie quali la Sclerosi Multipla, la Psoriasi, i disturbi della crescita e l�Infertilit�, ha pubblicato anche quest�anno il bando del concorso fotografico �Clikkiamo un�emozione�, aperto a tutte le persone affette da Sclerosi Multipla, ai loro familiari ed amici. Al centro di questa terza edizione, la cui partecipazione � assolutamente gratuita, ci sono le emozioni: tutti coloro che vorranno partecipare a questo concorso dovranno cogliere con la macchina fotografica le loro emozioni, fatte di suoni, colori e ricordi ed inviare 3 fotografie fino alle 24.00 del 30 giugno 2009. La premiazione si svolger� nel mese di luglio ed il vincitore sar� proclamato da un�apposita commissione nominata dalla Fondazione Cesare Serono, composta da un fotografo professionista, un rappresentante dell�AISM, un neurologo ed un rappresentante della Fondazione. Quest�anno per la prima volta l�iniziativa ha un partner tecnico da sempre fra i leader del settore fotografico, Nikon, che offre i premi messi in palio: per il primo classificato una fotocamera digitale NIKON D60, per il secondo classificato una fotocamera digitale NIKON COOLPIX S230, per il terzo una NIKON COOLPIX L19. E� comunque prevista un'ulteriore opportunit� anche per chi non sar� riuscito a guadagnare il podio: tutte le fotografie in concorso parteciperanno alla selezione delle 12 immagini che Fondazione Cesare Serono utilizzer� per il prossimo calendario 2010. Tutti i partecipanti al concorso riceveranno una copia del calendario realizzato con le foto vincenti. I partecipanti potranno scegliere di inviare le fotografie nella modalit� on line (formato JPEG) seguendo le istruzioni descritte su www.clikkiamo.org , dopo aver compilato il form d�iscrizione presente sul sito, oppure inviando il materiale cartaceo (formato 20x30, correlato di negativo) o il CD-Rom (formato JPEG leggibile da sistema Windows) alla sede della Fondazione Cesare Serono - Salita di San Nicola da Tolentino, 1/b 00187 Roma - allegando la scheda di partecipazione cartacea scaricabile online. Le fotografie dovranno riportare il nome del fotografo, il titolo della fotografia, il luogo e la data dello scatto. La scheda di partecipazione ed il regolamento del concorso sono a disposizione di tutti gli utenti sul sito www.clikkiamo.org . �La grande attenzione da parte dei media ed il successo di partecipanti ottenuti nelle prime due edizioni, ci ha spinti a proporre anche quest�anno il concorso fotografico Clikkiamo� ha dichiarato il Dr. Giovanni Scacchi, Presidente della Fondazione Cesare Serono �La fotografia ha la grande capacit� di proporsi come linguaggio universale, ed � per questo che vogliamo invitare i pazienti ed i loro cari a superare le barriere fisiche e psicologiche in cui pu� rimanere imprigionato chi vive la malattia, ed a comunicare le proprie emozioni attraverso la forza delle immagini.� Fondazione Cesare Serono conferma ancora una volta il suo impegno nell�adempimento della propria mission: promuovere iniziative che aiutino i pazienti ed i loro cari ad affrontare meglio le patologie e sensibilizzare l�opinione pubblica sui problemi legati ad esse. Il sito web www.fondazioneserono.org , all�interno del quale sar� presente un link a www.clikkiamo.org per tutta la durata del concorso, offre informazioni e servizi relativi alle patologie citate. I suoi contenuti sono costantemente rinnovati e strutturati in modo da garantirne la facile reperibilit� ed un�agevole fruizione anche ad utenze svantaggiate. Il sito propone approfondimenti, testimonianze e novit� in ambito medico � scientifico, al fine di fornire un costante aggiornamento agli utenti e migliorare la qualit� della vita dei pazienti e dei loro familiari. 31 / 03 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su sclerosi multipla psoriasi fotografiaTerza edizione di `Clikkiamo un`emozione` Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la Fondazione Cesare Serono, che da sempre � impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica in merito ad alcune importanti patologie quali la Sclerosi Multipla, la Psoriasi, i disturbi della crescita... Sclerosi multipla: � il plesso coroideo la `via di accesso` della malattia Il plesso coroideo, una rete di vasi sanguigni del cervello in cui viene prodotto il liquido spinale, � stato identificato come `il passaggio segreto` che apre la via alla sclerosi multipla e probabilmente anche ad altre... Fondazione Cesare Serono. Sclerosi Multipla: solo per met� pazienti la costanza nel trattamento � im Tra il mese di luglio e quello di novembre 2008, sul sito della Fondazione Cesare Serono (http://www.fondazionese... Cariparma e Aism insieme per `Famiglia e Sclerosi Multipla` Grazie alla sigla di un accordo di partnership il presidente di Cariparma, Ariberto Fassati, e quello della Fondazione italiana sclerosi multipla (Aism), Mario Alberto Battaglia, hanno dato il via a una collaborazione pluriennale, che s... Fumo: se teenager fuma rischio quasi triplo sclerosi multipla I giovanissimi che iniziano a fumare prima dei 17 anni potrebbero quasi triplicare il proprio rischio di ammalarsi di sclerosi multipla. Lo rivela uno studio che sar� presentato al 61/imo Meeting Annuale della American Academy of Neur...
Link
Link utili per approfondire il tema sclerosi multipla psoriasi fotografia
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|