Slow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio �Il rumore dello zucchero� 
Sar� presentato fuori concorso nell�ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio - il cortometraggio �Il rumore dello zucchero�, realizzato dall�Istituto David Chiossone di Genova per i ciechi e gli ipovedenti. Domenica 10 maggio alle ore 18.00 presso il Cinema Lumi�re di Bologna, poco prima della cerimonia di premiazione, Slow Food on Film d� spazio al sociale ed alle esperienze formative attraverso il cibo con una sezione speciale �A scuola con il cibo�. Protagonisti del cortometraggio �Il rumore dello zucchero� sono Patrizio Roversi, conduttore televisivo, �turista e velista per caso�, e i ragazzi disabili visivi dell�Istituto Chiossone, impegnati in una particolare esperienza �culinaria�: la pesca e la preparazione della trota alle erbe provenzali. In una sorta di lezione di cucina plurisensoriale, i ragazzi del Chiossone dimostrano come fanno a distinguere gli alimenti, non basandosi sulla vista. E' cos� che Patrizio impara il rumore che fa lo zucchero, diverso dal rumore del pan grattato o della farina. Il video - prodotto da Cir Food in collaborazione con www.ilgiornaledelcibo.it - mette in evidenza l'impegno dei ragazzi disabili visivi e dei riabilitatori e valorizza le diversit� e le specifiche abilit� nella vita quotidiana. Il vedente riconosce le cose con la vista, il non vedente invece ascoltandone il rumore o sentendone la forma e consistenza. La diversit� diventa ricchezza e costituisce un efficace stimolo ad abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali.Il filmato � oggi visibile anche sul sito internet www.ilrumoredellozucchero.it , che l�Istituto David Chiossone di Genova ha ideato come finestra sul proprio mondo, sulla propria storia, sulle attivit� di assistenza e riabilitazione dell�handicap visivo e sui progetti dedicati all�integrazione sociale dei disabili e alla ricerca sui sistemi alternativi alla vista. 06 / 05 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su film cortomtraggio non vedentiSlow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio `Il rumore dello zucchero` Sar� presentato fuori concorso nell`ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio... Palermo: guida al Turismo Accessibile Dopo �Tracce d`Oriente�- una mostra d`Arte Sacra tenutasi a Palazzo Bonocore nel Novembre del 2007- dove � riuscito a rendere accessibile anche ai non-vedenti l`intero percorso museale grazie all`utilizzo di riproduzioni tridimensionali delle icone espo... Peru�: commissione disabili avvia raccolta fondi per bimbi ciechi La Commissione per le persone disabili del Parlamento peruviano ha lanciato una campagna di raccolta fondi per acquistare materiale didattico per diffondere l�insegnamento del sistema di lettura Braille a bambini ciechi e anal... Gb: un occhio bionico rid� (parzialmente) la vista a un cieco Un uomo, privo della vista da trent�anni, ha parzialmente ricominciato a veder lampi di luce grazie a un occhio bionico. Il paziente � stato sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale sette mesi fa all�ospedale oculistico... A Napoli un museo tattile e olfattivo per non vedenti Nasce il museo italiano tattile ed olfattivo dedicato ai non vedenti: si trova all`interno dell`Orto botanico di Napoli (fra i pi� antichi d`Europa), oltre 50 esemplari consentono di comprendere le principali caratteristiche dei pi� impor...
Link
Link utili per approfondire il tema film cortomtraggio non vedenti
|