Shopability, concorso per un supermercato senza barriere

Se ne parla sempre poco, ma per una persona seduta in carrozzella il supermercato � uno di quei luoghi del "vorrei ma non posso" che sottolineano la non integrazione. Anche altre disabilit� sono impacciate nel muoversi tra gli scaffali, e nello scegliere i prodotti: si pensi a un non vedente. Insomma, fare la spesa in autonomia resta per la maggior parte un miraggio. Un po� meglio va con i supermercati on line, ma non tutto � risolto con questa soluzione. E proprio alla ricerca di soluzioni va il concorso internazionale ShopAbility, lanciato da Pininfarina Extra S.r.l. e Cean S.p.A., con l�obiettivo di disegnare un contenitore spesa accessibile, per permettere alle persone disabili e normo-dotate di fare la spesa nei supermercati muovendosi in completa autonomia e con la possibilit� di poter raggiungere tutti i tipi di prodotti esposti, qualunque sia la loro collocazione. Possono partecipare, spedendo i lavori entro il giorno 1 settembre, giovani studenti, italiani e stranieri, di grafica, design, architettura ed ingegneria nonch� giovani professionisti, italiani e stranieri, operanti in tali settori, di et� inferiore a 30 anni compiuti al momento dell�invio dei progetti e delle presentazioni. Il primo premio in palio � di 5mila euro. Il concorso � inserito nel contesto di Design Ability e fa parte del calendario di Torino 2008 World Design Capital. Design ability � la mostra di design accessibile che dal 14 al 16 novembre si terr� presso la Sala Pinin della sede Pininfarina di Cambiano (Torino). "Quella della progettazione consapevole � una cultura di cui la societ� deve impadronirsi - spiega Paolo Pininfarina, Presidente e AD di Pininfarina Extra. - Per questo motivo abbiamo scelto per Design Ability la vetrina di Torino World Design Capital, che conferisce alla citt� ed al territorio piemontese un ruolo cruciale a livello internazionale. Un titolo, quello ricevuto da Torino, che non ha precedenti nella storia e che verr� passato, fra due anni, alla citt� di Seoul. Il nostro � un territorio contraddistinto da numerose eccellenze nel campo del design ed impegnato in uno sforzo progettuale in cui lo sviluppo si basi sul binomio di innovazione e creativit�. Le eccellenze locali, su cui il design agisce in modo trasversale, possono creare un nuovo sistema economico e sociale pi� equilibrato e sostenibile. In questo quadro, vogliamo testimoniare come il design possa e debba essere veramente fruibile da tutti i soggetti che compongono la societ�, indipendentemente dalle singole abilit�". Per scaricare il bando del concorso: http://shopability.cean.it/ 26 / 07 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori