Shoah, Trieste: Kosic dalla carrozzina ha ricordato i disabili sterminati da nazisti

Nell�unico lager nazista in territorio italiano, la Risiera di San Sabba a Trieste, l�assessore regionale Vladimir Kosic ieri, in occasione della Giornata della Memoria, ha voluto ricordare dalla sua carrozzella di disabile, gli 80 mila disabili che vennero uccisi dal regime nazista nell�ambito dell�operazione T4. Un programma, varato nel 1939, di eliminazione fisica dei portatori di disabilit�, tra i quali anche bimbi tedeschi tolti alle madri con l�inganno. �I disabili - ha ribadito l�assessore Kosic - sono stati i precursori di una tragedia. Il non rispetto della vita, soprattutto di quella pi� indifesa � il segno che il mondo sta andando nella direzione sbagliata e inizia la tragedia per tutta l�umanit�. La Risiera � �un luogo che ha una valenza che supera i confini nazionali - ha detto l�assessore - e ci collega con altri tragici luoghi di sofferenza in Europa�. �La memoria � un vaccino contro l�intolleranza e la paura del diverso - ha concluso Kosic - e come tale bisogna coltivarla con impegno, come lascito per le future generazioni�. Fonte: Adnkronos 28 / 01 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori