Scuola, Bernocchi: Consulta boccia tagli insegnanti sostegno 
La Corte Costituzionale boccia i tagli degli insegnanti di sostegno: ha dichiarato incostituzionali i brutali tagli bipartisan, Prodi e Tremonti, ai posti di lavoro degli insegnanti di sostegno per l'integrazione degli alunni disabili nella scuola. Lo dice, in una nota, Piero Bernocchi portavoce nazionale Cobas. "Con una sentenza sacrosanta, la Corte ha considerato che i due commi 413 e 414 dell'articolo 2 della Finanziaria per il 2008 (legge dell'ultimo governo Prodi) non rispettano la Costituzione, in quanto ponendo un tetto al numero di insegnanti di sostegno, provocano "l'impossibilita' per il disabile grave di conseguire il livello di istruzione prevista", sono "in contrasto con i valori di solidarieta' collettiva nei confronti dei disabili gravi", ne impediscono "l'effettiva partecipazione alla vita sociale, economica e politica" e introducono "un illogico e irrazionale regime discriminatorio che non tiene conto del diverso grado di disabilita' di tali persone, incidendo cosi' sui loro diritti". E' bene ricordare che fu il governo Prodi - precisa la nota - a annullare la norma, contenuta nella legge a difesa dei disabili, che assegnava un docente di sostegno per ogni disabile con gravi patologie, oltre che proseguire il taglio dei docenti di sostegno gia' iniziato in precedenza. Tremonti si e' guardato bene dal ripristinare la norma ed ha proseguito, oltre alla generale politica dei tagli, anche quella specifica, e ancor piu' spietata, a danno dei disabili: cosicche' quest'anno, mentre i disabili aumentavano di 5000 unita', i posti in organico calavano ancora di 400. La sentenza e' una vittoria innanzitutto di "Tutti a scuola", l'associazione che riunisce i genitori di disabili, che in questi anni si e' battuta strenuamente in difesa dei diritti dei portatori di handicap: ma lo e' anche per noi, che queste lotte abbiamo sempre sostenuto e rafforzato, e di tutto il popolo della scuola pubblica. L'applicazione della sentenza potrebbe riportare nella scuola parecchie migliaia di docenti: e sara' un ulteriore obiettivo che porremo al centro del nostro sciopero generale della scuola che - conclude - si terra' il 12 marzo, e della manifestazione nazionale che, partendo da P.della Repubblica a Roma si concludera' al Ministero della Pubblica Istruzione, dove si avviera' con il movimento dei precari e con gli studenti un assedio permanente del ministero stesso". Fonte: Agi 01 / 03 / 2010
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Scuola, Bernocchi: Consulta boccia tagli insegnanti sostegno '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema scuola insegnanti di sostegno disabili gravi
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|