Sclerosi: stanziati fondi per dispositivi vocali
Lo scorso 1 agosto la Conferenza Stato-Regioni ha ratificato in via definitiva il provvedimento con il quale il ministero della Salute ha destinato 10 milioni di euro, ripartiti tra le singole Regioni, per l�acquisto di comunicatori vocali rivolti a pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica o da altre gravi patologie croniche ad andamento degenerativo, che comportino la perdita della parola lasciando intatte le capacit� cognitive. Lo ha reso noto il ministero della Salute. �Nella fasi pi� avanzate della malattia, quando rimangono solo i movimenti degli occhi a collegare i pazienti con il mondo circostante � ha sottolinea il ministero � la tecnologia pu� fare molto per consentire a questi stessi pazienti di rimanere collegati con l�ambiente circostante�. I dispositivi a controllo oculare garantiscono tutto ci�: grazie ad una telecamera connessa ad un computer e ad un software, consentono di scrivere, navigare in Internet, leggere, scrivere e spedire e-mail, comandare luci ed apparecchi domestici, e molto altro. �Si tratta di una battaglia di civilt� � ha concluso il Ministero - a sostegno della qualit� della vita in tutte le fasi della malattia, che raccoglie, peraltro una domanda pressante proveniente dalle associazioni di tutela pi� impegnate sul campo, come l�AISLA e la Luca Coscioni�.
06 agosto 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori