Salvatore Cimmino e il suo Giro d�Europa a nuoto

Richiamare l�attenzione sulla fruizione delle protesi pi� all�avanguardia per i disabili e sull�aggiornamento del �Nomenclatore tariffario�, strumento con cui il Sistema sanitario nazionale fornisce le protesi e che ancora oggi non prevede gli strumenti di ultima generazione: � questo l�obiettivo del �Giro d�Europa a nuoto per un mondo senza barriere e senza frontiere� che sar� effettuato da Salvatore Cimmino. Cimmino, 45 anni, di Torre Annunziata (Napoli), vive e lavora a Roma ed � tesserato con il Circolo Canottieri Aniene nella categoria master. Ha una abilit� fisica ridotta, dopo aver subito l�amputazione della gamba destra poco sopra il ginocchio. Ieri mattina il suo Giro d�Europa � stato presentato a Scilla, punto di arrivo della prima delle sei traversate a nuoto che Cimmino effettuer� da maggio a settembre prossimi. Dopo la prima tappa dalla spiaggia di Messina a quella di Scilla (che ripropone la traversata da Cariddi), in programma il 3 maggio, le successive tappe saranno lo stretto di Gibilterra (22-30 maggio), la Capri-Napoli (20 e 21 giugno), il canale della Manica (25 luglio-2 agosto), la Copenhagen-Malmo (28 agosto-1 settembre) e la maratona in mare da Punta Salvore in Croazia a Trieste il 27 settembre. Il �Giro d�Europa a nuoto per un mondo senza barriere e senza frontiere�, � sostenuto, tra gli altri, dal Consiglio d�Europa, dalle Federazioni Sport Disabili danese e svedese, dalla Fondazione Roma e da altre istituzioni che di giorno in giorno vanno ad aumentare. �A quanti hanno responsabilit� politiche e a tutti i livelli - ha sottolineato Cimmino - vorrei chiedere di operare affinch� ai diversamente abili siano assicurate condizioni di vita e opportunit� tali per cui la dignit� sia effettivamente riconosciuta e tutelata�. Fonte: Ansa 19 / 02 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori