Roma, Petrit Ceku in concerto per Spes contra Spem

Dopo il successo della serata realizzata lo scorso ottobre al Teatro Capranica intitolata SpeSinfonia, in cui � iniziato il meraviglioso sodalizio fra il maestro Michelangelo Carbonara e la Cooperativa sociale Spes contra spem, sabato 3 maggio da Bibli (via dei Fienaroli 28 � quartiere Trastevere, Roma ore 21:30) verranno presentate da Luigi Vittorio Berliri le iniziative delle case di Spes contra spem in occasione del concerto del giovane straordinario chitarrista Petrit Ceku. La societ� cooperativa sociale Spes contra spem (letteralmente �la speranza che supera ogni speranza�...) da anni gestisce a Roma due case famiglia per l'accoglienza di persone disabili (CASABLU e CASASALVATORE), una casa per minori che si trovano in situazioni di difficolt� (Approdo) e una comunit� alloggio per neomaggiorenni in semiautonomia (Semi di Autonomia). Petrit Ceku � un musicista eccezionale, nato in Kosovo ventitr� anni fa e cresciuto in condizioni di grande disagio, che eppure non sono riuscite ad impedire la consacrazione del suo talento, giunta lo scorso autunno con la vittoria del Concorso Chitarristico Internazionale �Pittaluga� di Alessandria, il pi� prestigioso concorso chitarristico internazionale che si svolge sul suolo italiano. Sar� dunque un incontro speciale per pi� ragioni quello tra Spes contra spem e questo fuoriclasse, ribadendo ancora un volta il concetto di come la musica possa aiutare la vita e la vita possa aiutare la musica. Biglietto comprensivo di bicchiere di vino con stuzzichino: � 8 (intero) - � 6 (con la Bibli in musiCard) e all'uscita viene offerta una copia di Suonare News con cd in omaggio. Le formule speciali: cena + concerto o aperitivo + concerto a prezzo ridotto (14 euro cena; 8 euro aperitivo; 6 euro concerto). Per parcheggiare suggeriamo il posteggio atac in Viale Mura Portuensi. INFO SUL CONCERTO: 06.5814534- valentinalosurdo@inwind.it - www.mrsphilharmonica.it - www.bibli.it Per notizie sull'attivit� di Spes contra spem � possibile consultare il sito www.spescontraspem.it PROGRAMMA: Johann Sebastian Bach: Cello Suite I, BWV 1007 (Transcribed by W. De�palj), Agust�n Barrios: Mazurka apasionata, Ch�ro de Saudade, Un Sue�o en la Floresta, Isaac Alb�niz: Sevilla, Malague�a Joaqu�n Rodrigo: Elogio de la Guitarra. Petrit Ceku, nato a Prizren (Kosovo) nel giugno 1985, ha iniziato gli studi musicali nella sua citt� natale sotto la guida di Luan Sapunxhiu. Nel 2002 si trasferisce a Zagabria (Croazia) e l� prosegue lo studio della chitarra con Xhevdet Sahatxhija. Nel 2003 si mette in evidenza vincendo sia il primo premio del Concorso Musicale di Dubrovnik (Croazia) che il primo Premio al Concorso chitarristico Anna Amalia di Weimar (Germania). L�anno seguente vince il �Concorso Pujol� di Sassari e il �Segovia� di Velbert in Germania. Sempre nel 2004 rappresenta la Croazia al Premio Musicale europeo per la giovent� a Dubrovnik e ne vince sia il primo premio che il premio dell�Unione dei compositori per la miglior esecuzione di un brano di un compositore croato. Nello stesso anno frequenta i corsi di Darko Petrinjak presso l�Accademia musicale di Zagabria. Petrit Ceku � il solo chitarrista ad aver vinto il concorso musicale di Samobor, per decisione unanime della giuria. Nel 2005 vince il Premio della giovent� musicale croata. Nel suo palmar�s ci sono anche una medaglia d�argento al Concorso Internazionale Parkening di Malibu (USA) ed il secondo premio ottenuto lo scorso anno al �Printemps de la guitare� di Charleroi (Belgio). Ceku ha partecipato infine alle classi di perfezionamento di importanti chitarristi quali Manuel Barrueco, Zoran Dukic, Carlo Marchione, Ehat Musa, Scott Tennant ed Ana Vidovic. Per alcuni anni ha anche seguito il corso estivo �Strings only� dedicato a tutti gli strumenti a corde, tenuto dal famoso violoncellista Valter Despalj. Nel Settembre 2007 vince la 40a edizione del Concorso Internazionale �Michele Pittaluga� � Citt� di Alessandria, aggiudicandosi come premio una lunga tourn�e che lo porter� in molte citt� italiane ed all�estero. Risiede a Zagabria, Croazia. 23 / 04 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori