Roma: oggi e domani in scena al Teatro Nazionale �Il mondo delle cose senza nome� Una voce in scena. Undici danzatori. Musica registrata e dal vivo con un pianoforte e una viola, un sax, batteria e percussioni. Proiezioni video e l�emozione di una storia intensa, dura, raccontata con diversi linguaggi artistici. Al Teatro Nazionale di Roma, dopo le due rappresentazioni riservate alle scuole, oggi alle ore 18 e domani alle ore 17 ultime due repliche per �Il mondo delle cose senza nome�, spettacolo di note, prosa e ballo tratto dal libro di Daniela Rossi che ha vinto nel 2005 il Premio Anima, attribuito a opere culturali particolarmente attente alle parti pi� fragili della societ�. Il libro � il racconto-confessione del percorso che porta una madre a scoprire forme non convenzionali di comunicazione con il figlio avvolto fin dalla nascita in un universo senza suoni. Con un ensemble strumentale e il Corpo di Ballo dell�Opera, la protagonista � l�attrice Anna Rita Chierici, che ha anche elaborato l�adattamento del lavoro. Allieva di Gassman, ha recitato tra gli altri con Giorgio Albertazzi e Regina Bianchi, alternando l�impegno teatrale alla platea televisiva e al cinema (l�esordio nel �96 con Citto Maselli). Le coreografie sono firmate da Riccardo Di Cosmo, le scene da Michele Della Cioppa, i costumi da Anna Biagiotti. Il disegno luci � di Patrizio Maggi. La regia � affidata a Nello Cioffi, che ha curato diversi film pubblicitari, documentari, reportage e programmi tv in diretta e sit-com per le testate Rai e Mediaset. Al pianoforte Sergio Oliva, alla viola Antonio Cauteruccio, al sax Vittorio Quinquennale, a batteria e percussioni Mario Distaso. Prezzi dei biglietti: � 30,00. Per informazioni tel. 06-481601 - Biglietteria: piazza Beniamino Gigli, 1. Per maggiori informazioni, telefonare al numero 06-4817003 o inviare un fax allo 06-4881755.
20 ottobre 2007
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
nel forum dedicato alle domande degli utenti
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Roma Teatro scuoleLourdes: Gianni Alemanno da domani `pellegrino tra i pellegrini` "Saro� pellegrino tra i pellegrini". Uso� queste parole il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, per definire la sua partecipazione al pellegrinaggio della Diocesi di Roma a Lourdes, che si svolgera� da domani al 4 settembre. Un evento organizzato dall�Opera romana pellegrinaggi e presieduto dal cardina... Per i disabili � ardua la partecipazione all`estate romana Gradini scivolosi e stretti, lunghe rampe non segnalate e montacarichi industriali �arrangiati� al trasporto di persone. Sono gli aspetti che le persone con disabilit� permanenti o temporanee devono considerare se vogliono godere dell... Roma, `Spesa Web`: primo supermarket on line per anziani e disabili Dati statistici ci confermano che la nostra societ� sta vivendo una sorta di rivoluzione demografica: nel 2000, nel mondo c�erano circa 600 milioni di persone con pi� di 60 anni, nel 2025 ce ne saranno 1,2 miliardi e 2 miliar... Roma: sfruttano figlio con handicap per elemosinare, denunciati Poliziotti della questura di Roma ieri hanno denunciato per impiego di minorenni nell�accattonaggio una coppia di romeni, che vivono in una baracca sul greto del Tevere. Verso mezzogiorno gli agenti delle forze dell`ordine hanno sorpre... Stati Uniti, studio: migliaia di studenti disabili picchiati a scuola Dal 2006 ad oggi sono oltre 200mila gli studenti delle scuole americane che hanno subito vessazioni attraverso schiaffi, strattonamenti ed altre punizioni corporali, e tra questi molti sono ragazzi disabili. Secondo lo studio, condotto d...
Link
Link utili per approfondire il tema Roma Teatro scuoleRoma: Cronaca, Cultura e Attualit� Eco di Roma sboccia dalla voglia di parlare di Roma agli amanti di questa splendida citt�. Lo scopo � quello di condividere questa passione con pi� gente possibile, attraverso news aggiornate quotidianamente a articoli d�approfondimento vari.
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|