|
Australia: ha figlio down, negato visto a medico tedesco 
| Un medico tedesco, immigrato con la famiglia in Australia per lavorare nell`ospedale di una zona rurale, si � visto negare il rinnovo del visto perch� ha un figlio Down, considerato dall`ufficio immigrazione un `onere Significativo` per... 02/11/2008 leggi news | Sclerosi multipla: una diagnosi ogni quattro ore

| In Italia, ogni quattro ore, viene diagnosticato un di sclerosi multipla. Il dato � emerso in occasione della raccolta fondi `Una mela per la vita`, iniziativa organizzata nello scorso fine settimana dall`Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multi... 17/10/2008 leggi news | Sclerosi Multipla: al via progetto itinerante

| La sclerosi multipla rappresenta la prima causa di invalidit� di origine neurologica nel giovane adulto. In Italia colpisce 57mila persone ed � pi� frequente nelle donne e si manifesta prevalentemente fra i 20 e i 40 anni, con un picco intorno ai 2... 21/06/2008 leggi news | Disabili: intesa comune Milano-Europ Assistance su telemedicina

| Dal mese di maggio circa 100 disabili usufruiranno di servizi gratuiti di telemedicina e assistenza sanitaria a Milano. Il Comune, guidato da Letizia Moratti, ha scelto Europ Assistance, azienda operante nel settore dell`assistenza privata in Italia, per offrire tali supporti ai cittadini diversamente abili ospiti di dieci... 30/04/2008 leggi news | Milano: il 16 maggio si discute della Sclerosi Tuberosa

| Si svolger� presso l�A.O. S.Paolo di Milano venerd� 16 Maggio dalle 9 alle 17 una giornata di studio sugli �Aspetti cognitivi e comportamentali nella sclerosi tuberosa�, patologia genetica rara che colpisce 1 persona su 6800. Nel corso della giornata - patrocinata dalla Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano - v... 28/04/2008 leggi news | Farmaci: sclerosi multipla, nuova molecola ne rallenta sintomi

| Se entro tre mesi dai primi sintomi di sclerosi multipla i pazienti vengono curati con il farmaco `glatiramer acetato`, si puo� ridurre (rispetto al placebo) del 44% il rischio di un secondo attacco della malattia, e si pu� portare a 722 giorni il tempo tra il primo e il secondo attacco, contro i normali 336. Sono i risu... 18/04/2008 leggi news | Una richiesta per tutti i lettori di Nonsoloabili

| Ci scrive la signora Tiziana da Napoli e chiede una risposta a tutti i lettori di Nonsoloabili. �Buongiorno, mi chiamo Tiziana ho 46 anni compiuti a luglio 2007 e dal marzo 2007 mi hanno diagnosticato una LeucemiaLinfoblastica Acuta, oltre che essere celiaca dal 1984. Ho terminato il protocollo previsto in otto terapie chimiotiche a fin... 05/04/2008 leggi news | Farmaci: sclerosi multipla, con cure precoci - 40% disabilit�

| Trattare precocemente le persone affette da sclerosi multipla con interferone beta-1b rallenta del 40% la progressione della malattia e della disabilit�. Lo hanno ricordato lo scorso venerd�, citando lo studio internazionale `Benefit` pubblicato su Lancet, gli esperti che si sono riuniti al San Raffaele di Milano per un inco... 31/03/2008 leggi news | Medicina: farmaco ripara danni distrofia muscolare

| Per la prima volta un farmaco � riuscito a riparare il danno cellulare responsabile di una forma congenita di distrofia muscolare, la distrofia di Ullrich. Gli effetti positivi sono stati osservati nello studio pilota condotto in Italia su cinque pazienti, finanziato da Telethon fin dal 1992 e pubblicato sulla rivista dell`Accademia de... 27/03/2008 leggi news | Che cos`� la retinite pigmentosa?

| Retinite pigmentosa � il termine con cui ci si riferisce a un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da una degenerazione progressiva della retina che interessa entrambi gli occhi. I sintomi principali della retinite pigmentosa sono la rallentata capacit� di adattamento al buio, la reazione alla luce eccezionalmente forte (abbagliamento) e la lim... 26/03/2008 leggi news | La protesta di Federasma

| Entro l`estate, in Toscana, le barriere che fino ad oggi hanno diviso gli animali domestici ed i loro padroni potrebbero cadere per sempre: �libero accesso agli animali domestici nei luoghi pubblici, purch�, si legge nella proposta di legge regionale avanzata del Presidente della Commissione Sanit� della Regione, Fabio Reggiolani, � ne sia accertato la stato d... 26/03/2008 leggi news |
|
|
portale di Francesco Demofonti (NSA)
pagina pubblicata in 1 secondi |
Note
Legali: questo sito web è di proprietà di Francesco Demofonti
a cui va la piena e unica responsabilità dei contenuti testali e grafici pubblicati sul sito - email francescodemofonti@libero.it
Contenuti pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative
Commons salvo diverse indicazioni
Alcune foto presenti sul sito sono state prese
da Internet e quindi valutate di pubblico dominio
Per chiedere la rimozione di foto o contenuti scrivere alla
redazione del sito -
Il network a cui il sito è affiliato non è responsabile dei contenuti pubblicati sui singoli siti. |
|
| | | | |