Mostre: a Vetulonia gli Etrusch per non vedenti Prima di entrare in questo luogo sconosciuto c�� una cosa da fare: indossare una benda sugli occhi. E� l�inizio, obbligatorio, per quanti decidono di visiare i reperti etruschi di duemila anni fa, esposti alla mostra-laboratorio �Vietato non Toccare�, aperta al Museo archeologico di Vetulonia, nel comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, ed aperta fino al 6 maggio prossimo. Si tratta di un�iniziativa dedicata ai non vendenti e a quanti spesso hanno l�accesso negato al mondo dell�arte e della cultura. Una volta all�interno della stanza, si toccano gli oggetti esposti e si cerca di immaginarne forma e colori. Si avvertono odori, poi si procede, si calpesta qualcosa. E� una cultura nuova, nata con l�idea di far comprendere la normalit� nella disabilit� e viceversa, per far capire la differenza tra il guardare e il vedere, che spesso la nostra societ� cos� veloce non consente di distinguere. La mostra, gratuita, � visitabile ogni mercoled� e venerd�, dalle 10 alle 13. Il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. E� opportuno prenotare le visite al numero 0564/948058.
Francesco Demofonti
20070404
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su non vedenti Etruschi VetuloniaSlow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio `Il rumore dello zucchero` Sar� presentato fuori concorso nell`ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio... Palermo: guida al Turismo Accessibile Dopo �Tracce d`Oriente�- una mostra d`Arte Sacra tenutasi a Palazzo Bonocore nel Novembre del 2007- dove � riuscito a rendere accessibile anche ai non-vedenti l`intero percorso museale grazie all`utilizzo di riproduzioni tridimensionali delle icone espo... Peru�: commissione disabili avvia raccolta fondi per bimbi ciechi La Commissione per le persone disabili del Parlamento peruviano ha lanciato una campagna di raccolta fondi per acquistare materiale didattico per diffondere l�insegnamento del sistema di lettura Braille a bambini ciechi e anal... Gb: un occhio bionico rid� (parzialmente) la vista a un cieco Un uomo, privo della vista da trent�anni, ha parzialmente ricominciato a veder lampi di luce grazie a un occhio bionico. Il paziente � stato sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale sette mesi fa all�ospedale oculistico... A Napoli un museo tattile e olfattivo per non vedenti Nasce il museo italiano tattile ed olfattivo dedicato ai non vedenti: si trova all`interno dell`Orto botanico di Napoli (fra i pi� antichi d`Europa), oltre 50 esemplari consentono di comprendere le principali caratteristiche dei pi� impor...
Link
Link utili per approfondire il tema non vedenti Etruschi Vetulonia
Segnala un sito/link di approfondimento
|