Medicina: il San Raffaele sperimenta anticorpo contro sclerosi multipla 
L�ospedale San Raffaele di Milano � uno dei centri clinici europei coinvolti nell�arruolamento dei pazienti affetti da sclerosi multipla per la sperimentazione clinica su un alto numero di malati (fase III) dell�alemtuzumab, un anticorpo monoclonale utilizzato contro la leucemia linfatica cronica che si � rivelato promettente nel rallentare anche la progressione della forma pi� comune della sclerosi multipla. Lo ha annunciato Giancarlo Comi, direttore del dipartimento neurologico del San Raffaele di Milano, il quale ha anche messo in guardia dai facili entusiasmi dei primi test clinici. Il nosocomio lombardo aveva gi� seguito 3 dei 335 pazienti arruolati per la fase di sperimentazione preliminare. �La terapia � ha spiegato Comi - � molto promettente e si � rivelata efficace nei pazienti malati da non pi� di 2-3 anni e che non rispondono alle terapie tradizionali�. Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, i pazienti trattati con l�alemtuzumab hanno avuto una riduzione del 73% delle recidive rispetto a quelli trattati con un altro farmaco, l�interferone beta. �L�efficacia del trattamento rispetto all'interferone � ha proseguito Comi � � pi� del doppio�. Molte, per�, anche le complicanze di questa terapia che ha come particolarit� quella di essere somministrata una sola volta all�anno per via endovenosa. Nel 20% dei pazienti fin ora trattati ha causato ipo o ipertiroidismo. Non solo: in un piccolo numero di soggetti le piastrine si sono abbassate fino a scatenare un rischio emorragico. �Non dobbiamo scordare � ha concluso - che questo farmaco � molto aggressivo e va utilizzato in seconda linea, cio� quando falliscono le altre terapie�. Fonte: ANSA 25 / 10 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su sclerosi multipla Milano ricercaElezioni europee 2009: a Milano trasporto gratuito per i disabili A Milano, domani e domenica prossima, 6 e 7 giugno 2009, in concomitanza con la tornata di elezioni europee e provinciali, l`Amministrazione cittadina ha messo a punto tutta una serie di facilitazioni per i cittadini, a parti... Milano: il 10 maggio minimaratona dedicata a disabili Una passeggiata non competitiva di 5 chilometri nel centro di Milano. E� la Minimaratona per disabili in programma domenica 10 maggio nel capoluogo lombardo, con partenza alle 15 dall�Arena civica, arrivo a piazza Duomo e ritorno. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Regione Lombardia, e� stata presentata ieri mattina... Salute: alla base dell`autismo forse gli anticorpi della madre Quando la madre di un bambino autistico e� incinta, sviluppa una risposta immunitaria al cervello del feto che porta in grembo. Come parte di questa risposta immunitaria, il corpo della madre sviluppa degli anticorpi che possono attaccare il cervello del bambino. Oggi una nuova ricerca condotta sui topi rivela che questi anti... Protesi: ultima frontiera � riconoscimento vocale Riconoscimento vocale. E� questa la nuova frontiera della ricerca nel campo delle protesi agli arti. Ma anche un nuovo rotatore omerale elettromeccanico, un "nuovo ginocchio" per l�attivita� sportiva, il progetto Artech (un laboratorio sulle tecnologie della riabilitazione che offre soluzioni integrate e prodotti innovativi nel settore de... Una richiesta di aiuto �Sono alla ricerca in Italia di associazione, per i sordo muti, che vogliono lavorare con delle Associazione Tunisini ( Associazione �Asmaani� e �ATAS� per i sordo muti), per dare una mano a quest�ultimi nel loro lavoro e per scambii fra le due culture. Grazie per la vos...
Link
Link utili per approfondire il tema sclerosi multipla Milano ricerca
Segnala un sito/link di approfondimento
|