Medicina: IIT, allo studio protesi di gamba da anca a piede
Una protesi in fibre pregiate, dall�anca al piede, che potr� ridare la speranza di camminare e correre a chi ha perso la funzionalit� articolare: � il progetto a cui sta lavorando Darwin Caldwell, tra i massimi esperti di robotica del movimento al mondo e uno dei direttori di ricerca dell'Istituto italiano di tecnologia di Genova. Attualmente lo studio viene condotto per essere prima testato su un cucciolo di robot, piattaforma tecnologica sperimentale, ma il passo successivo � proprio l�applicazione alle persone diversamente abili. Come si legge nella notizia anticipata dal Corriere Mercantile, se oggi le protesi sono applicabili solo dal ginocchio in gi�, come avviene ad esempio con l�atleta sudafricano Oscar Pistorius che si � distinto al Golden gala di Roma ed ora punta alle Olimpiadi di Pechino del 2008, al termine di questo progetto potrebbero essere utilizzate anche da chi ha perso ad esempio anche la funzione del ginocchio. Un�innovazione rivoluzionaria, che potrebbe cominciare a diventare realt� tra circa quattro anni. Il progetto dello scozzese Caldwell sarebbe infatti gi� in una fase avanzata (esisterebbero gi� delle applicazioni) e alcune aziende si sarebbero gi� fatte sentire. E proprio la robotica del movimento, anche sulla base dello sviluppo di nuovi materiali, potrebbe diventare uno dei settori di punta dell�Iit.
Fonte: ANSA
17 luglio 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori