Roma: Matrioska, festa di cultura, spettacolo e solidarier� fino al 19

L�Associazione Volontari �Il Cavallo Bianco� presenta l�iniziativa �MATRIOSKA - festa di cultura, spettacolo e solidariet� per i giovani della Bielorussia - II edizione�, che, dopo le fasi preliminari in Italia e in Bielorussia dei mesi scorsi, giunge al suo epilogo con uno scambio culturale e sociale tra giovani con e senza disabilit�, italiani e bielorussi: dieci giorni a Roma di laboratori espressivi, creativi e teatrali, visite guidate, incontri con le Scuole e degustazioni gastronomiche italo-bielorusse. L�iniziativa � resa possibile dai fondi della Tabella B della Regione Lazio, attraverso il coordinamento dell�Assessorato all�Ambiente e alla Cooperazione tra i Popoli. Collaborano ai vari momenti dello scambio culturale e sociale anche il Contact Center Integrato SuperAbile � INAIL e le Cooperative Sociali Integrate Matrioska e Tandem, realt� impegnate da tempo con l�Associazione �Il Cavallo Bianco� in percorsi di integrazione delle diversit� sul territorio. Da luned� scorso, e fino al 19 dicembre, � a Roma un gruppo di dieci giovani affetti da disabilit� mentale e/o psichica, provenienti da una Casa-famiglia in Bielorussia, promossa e gestita dall�Associazione, dove stanno svolgendo il proprio personale percorso di autonomia e socializzazione, dopo essere stati �recuperati� dalla strada o dal manicomio. L�iniziativa � incentrata su uno scambio culturale e sociale tra giovani con e senza disabilit�, italiani e bielorussi (compreso un numeroso gruppo di giovani bielorussi, provenienti da Internati-Orfanotrofi, ora stabilmente residenti in Italia), che coinvolge Scuole, Parrocchie ed Associazioni di Roma. In particolare, lo scambio culturale e sociale culminer� in una festa di cultura, spettacolo e solidariet�, che si svolger� domenica 16, dalle ore 17 alle ore 20, presso INIT Club in Via della Stazione Tuscolana, 133, con happening teatrale con i giovani bielorussi della Casa-famiglia e con giovani con e senza disabilit�, italiani e bielorussi residenti in Italia; letture di brani scritti da persone con disabilit�; video e mostra fotografica sulla Bielorussia e sui percorsi di Laboratorio teatrale in Italia e in Bielorussia. L�ingresso alla festa � libero. La serata vuole essere soprattutto un�opportunit� di incontro e testimonianza con le numerose famiglie italiane, che, mensilmente, versano una quota di sostegno alla Casa-famiglia in Bielorussia e con tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio la proposta di cooperazione decentrata transnazionale avviata. L�Associazione Volontari �Il Cavallo Bianco� svolge ordinariamente azioni in Bielorussia e in Italia per la deistituzionalizzazione e l�integrazione sociale e culturale di giovani bielorussi con disabilit� psichica, mentale o psichiatrica. In particolare, l�iniziativa si inserisce nel progetto di cooperazione decentrata italo-bielorussa �Pinocchio � Casa delle Arti e dei Mestieri per adolescenti con disabilit� psichica�, che si avvale di un Protocollo di Intenti sottoscritto e firmato da partner pubblici e privati italiani e bielorussi. Il progetto �PINOCCHIO � Casa delle Arti e dei Mestieri per adolescenti con disabilit� psichica� prevede l�implementazione di un sistema che, a partire dall�Internato di Begoml, sviluppi un luogo che sia contemporaneamente un laboratorio artigianale-tecnologico-espressivo e Casa-famiglia per i bambini/ragazzi bielorussi. Attraverso le attivit� proposte, si vuole proporre alla Bielorussia ed all�Europa il problema della deistituzionalizzazione dei bambini bielorussi ospiti degli Internati �speciali� e dell�inserimento lavorativo e sociale. L�attenzione alla diversit� della persona con disabilit� vuole essere uno spunto per una riflessione pi� globale sulla diversit� e sulla peculiarit� di ogni persona umana. In tal senso, cos� come gi� avvenuto in analoghe iniziative precedenti, la proposta di festa delle diversit� psichiche, fisiche, sensoriali diverr� anche opportunit� di percorsi innovativi sul tema emergente �handicap & mondialit�. Ulteriori informazioni sono disponibili sul Sito Internet www.ilcavallobianco.it 13 / 12 / 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori