�Le Chiavi di Scuola: le buone prassi dall�integrazione all�inclusione scolastica degli alunni con disabilit� 
Un sabato interamente dedicato ai temi dell�inclusione scolastica degli alunni con disabilit�. E� cos� che il 17 gennaio 2009 la Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell�Handicap) e Enel Cuore Onlus premieranno a Milano le scuole vincitrici del Concorso �Le Chiavi di Scuola 2008�, il progetto ideato per far emergere e per far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica di alunni con disabilit� presenti in Italia. La Cerimonia di premiazione, che prende il titolo �Chiavi di Scuola: le buone prassi dall�integrazione all�inclusione�, si alterner� infatti dalle 10.00 sino alle 18.00, lasciando quindi spazio a tre dense sessioni di discussione, cui parteciperanno i maggiori esperti italiani, e graditi ospiti stranieri quali Denize Roza, direttrice dell�organizzazione russa �Perspektiva�. A partire dalle 15.30 i membri del Comitato Tecnico e Scientifico incaricato di valutare i 431 progetti pervenuti, proceder� - assieme ai rappresentanti di Enel Cuore Onlus ed alle autorit� presenti - alla premiazione degli istituti ritenuti pi� meritevoli per le quattro categorie in Concorso (scuola dell�infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di 1� grado e scuola secondaria di 2� grado), nell�ambito delle quali i vincitori verranno premiati con materiale pari ad un valore di 2.000 euro ciascuno. Le due sessioni previste per la mattina del 17 gennaio saranno moderate da Carlo Romeo, direttore del Segretariato Sociale Rai, ed aperte dalla relazione introduttiva del presidente della Fish Pietro Vittorio Barbieri; nel corso di questi due momenti verr� preso in considerazione rispettivamente il nuovo paradigma introdotto dalla Convenzione Onu sui Diritti delle persone con disabilit� riguardo ad inclusione ed educazione, e lo stato delle cose dell�educazione inclusiva in Italia dopo oltre trenta anni dall�approvazione della legge 517/77. La terza sessione, �Politiche di pari opportunit� nel sistema educativo�, che aprir� i lavori del pomeriggio, vedr� la partecipazione del presidente della Provincia di Milano Franco Luigi Penati, e sar� moderata dal giornalista Franco Bomprezzi. Da questo momento i protagonisti assoluti dell�iniziativa diverranno i consigli di classe e gli alunni delle scuole che si sono aggiudicate i premi stabiliti per i migliori elaborati, o meritevoli di una menzione speciale. Il Concorso �Le chiavi di Scuola�, alla sua seconda edizione, � stato ideato dalla Fish e realizzato grazie al contributo di Enel Cuore Onlus. Per maggiori informazioni: Segreteria Fish E-Mail: presidenza@fishonlus.it ; Tel: 06.78851262. Ufficio Stampa Fish E-Mail: ufficiostampa@fishonlus.it ; www.superando.it ; Relazioni con i Media Enel Cuore E-Mail: ufficiostampa@enel.com Tel. 06.83055569 www.enelcuore.org 14 / 01 / 2009 Scrivi il tuo commento
Pagine correlate
Altre pagine di nonsoloabili su Fish scuola handicapTerremoto, Federazione Handicap: no a taglio 5 per mille La Federazione italiana per il superamento dell�handicap (Fish) condivide le istanze sollevate in questi giorni dalla societa� civile sull�ipotesi di destinare il cinque per mille dell�Irpef alle popolazioni colpite dal terremoto in Ab... Vicenza: da domani ciclo convegni su disabilit� Prende il via domani, sabato 18 aprile, il ciclo di quattro convegni sulla disabilita�, uno per ogni Ulss del vicentino, all�Hotel Palladio di via Gramsci a Bassano del Grappa a Vicenza. Dopo i saluti, alle 9.45, del presidente Attilio Schneck... Scuola, Ministero: al massimo 20 alunni in classi con disabili �Nessuna classe che accoglie alunni disabili sara� costituita da piu� di 20 alunni e non sara� diminuito il numero degli insegnanti di sostegno�. Lo afferma una nota del ministero dell�Istruzione secondo cui �sono prive di qualsiasi... Lea, la Fish denuncia: nomenclatore a rischio Nonostante le parole incoraggianti spese negli ultimi tempi, non c�e� accordo fra regioni e governo sul nomenclatore tariffario - l�elenco delle protesi e ausili garantiti dal servizio sanitario nazionale - che dunque, nell�ambito della definizion... A Palermo la rassegna cinematografica \�SPORT, CINEMA E SCUOLA\� L`adrenalina dello sport e l`arte dei fratelli Lumi�re protagonisti in un tour nelle scuole siciliane con la 1^ Rassegna Cinematografica �SPORT, CINEMA E SCUOLA� promossa dal Coni Provinciale di Palermo, dal Centro di Comunic...
Link utili
Link utili per approfondire il tema Fish scuola handicap
Commenti
Scrivi
la tua opinione sull'argomento
le tue opinioni saranno
pubblicate nello spazio Forum
|
|
|