Gioved� 21 � la Giornata Mondiale sulla SLA
Dopodomani, gioved� 21 giugno, ricorre la decima edizione dell�annuale Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) - grave e invalidante malattia neurodegenerativa, che consiste nella morte delle cellule nervose deputate a portare gli impulsi che permettono i movimenti della muscolatura scheletrica volontaria - celebrata per la prima volta lo stesso giorno del 1997. In occasione di questo importante evento, che coincide con il solstizio d�estate, le numerose Associazioni nazionali sulla SLA operanti in ogni continente sono animate dalla speranza che anche le attivit� da loro promosse per il 21 giugno �possano segnare un punto di svolta per quel che riguarda la ricerca delle cause, dei trattamenti e delle cure efficaci per sconfiggere finalmente la Sclerosi Laterale Amiotrofica�. Con l�obiettivo quindi di alzare sempre di pi� anche in Italia il livello di consapevolezza di ciascuno nei confronti della SLA e, soprattutto, per parlare e far parlare di questa grave malattia neurodegenerativa, anche l�Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi indetta da ieri fino al 23 giugno, nel corso della quale - attraverso il numero di Conto Corrente Postale n. 17464280, intestato ad AISLA Onlus - si potr� dare il proprio contributo alla ricerca e alle diverse attivit� di assistenza, informazione e formazione che AISLA promuove su tutto il territorio nazionale anche attraverso le Sezioni Locali presenti nelle varie regioni. Anche questa volta a fianco dell'AISLA c�� il noto cantautore Ron, testimonial ufficiale dell�Associazione che per l�occasione ha realizzato uno spot radiofonico che verr� mandato in onda dalle principali stazioni nazionali e da alcune radio locali. Il 21, inoltre, Ron sar� a Palermo per un concerto con l�Orchestra Sinfonica Siciliana al Teatro Politeama Garibaldi, a favore dell�AISLA e della ricerca sulla SLA. Questa malattia paralizza il corpo, ma non pu� impedire di correre alla mente, al cuore e alla sensibilit� di tutti noi! Sostieni anche tu la ricerca dando diffusione all'iniziativa sugli spazi a tua disposizione, aiutandoci cos� a promuovere un'informazione capillare e chiara relativamente alla SLA e a tutte le sue diverse implicazioni.
19 giugno 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori