Giorno della Memoria. A teatro con l�olocausto dei disabili

Il teatro ricorda quello che viene chiamato �l�olocausto delle persone disabili�. Ovvero l�Aktion T4, il programma nazista di eugenetica che port� alla soppressione di oltre settantamila disabili mentali. Torna infatti in tournee, in occasione della Giornata della memoria, �Tiergartenstrasse 4: un giardino per Ofelia�, lo spettacolo di Pietro Floridia interpretato da Micaela Casalboni e Paola Roscioli della compagnia del Teatro dell�Argine di Bologna. Queste le date: marted� 27 gennaio, il Giorno della memoria, sar� a Codroipo (Udine), alle 20.45 al teatro Benois-De Cecco, mentre il 28 gennaio andr� in scena a Palmanova (Udine), alle 20.45 al teatro Comunale. Il 14 e 15 febbraio lo spettacolo si sposter� a Catania, alle 21 al Piccolo Teatro con replica la domenica anche alle ore 16, e infine, dal 27 al 29 marzo �Un giardino per Ofelia� torner� a Bologna, alle 21 all�Itc Teatro di San Lazzaro di Savena. Tiergartenstrasse 4, a Berlino, era l�indirizzo del famigerato centro in cui si diede il via alla prima tappa del progetto nazista per creare una razza ariana: era la strada dove ebbe luogo l�Aktion T4, il programma per l�eliminazione dei disabili mentali che mise a punto i metodi che il Terzo Reich avrebbe poi usato per lo sterminio degli ebrei. Fonte: Dire 24 / 01 / 2009
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it