Fondazione Cesare Serono. Sclerosi Multipla: solo per met� pazienti la costanza nel trattamento � importante 
Tra il mese di luglio e quello di novembre 2008, sul sito della Fondazione Cesare Serono (http://www.fondazioneserono.org/serono/serono/homepage.html ) i pazienti, i loro familiari ed amici hanno potuto rispondere online ad un questionario finalizzato a comprendere meglio le esigenze delle persone con sclerosi multipla. Il sondaggio ha visto la partecipazione di oltre 500 utenti, la maggior parte dei quali pazienti (circa il 75% del campione), mentre il 18% era composto da familiari. Il 56% del campione � composto da donne, un terzo delle quali di et� compresa tra i 31 ed i 40 anni. Riguardo alla patologia, il 49% dei partecipanti dichiara di essere affetto da sclerosi multipla nella forma definita recidivante-remittente. L�11%, invece, afferma di non sapere da quale forma di SM � affetto. Il 66% del campione � seguito da una struttura ospedaliera o universitaria. In merito alla terapia, il 56% dichiara di essere attualmente in cura con un farmaco. Di questi solo una minima percentuale (pari al 7%) dichiara di essere insoddisfatta del trattamento. Solo il 50% dei pazienti attribuisce importanza alla costanza nel trattamento. Questo dato � estremamente preoccupante in considerazione del fatto che � stata scientificamente dimostrata l�importanza della continuit� del trattamento ai fini di una maggiore efficacia della terapia. Infine, dall�indagine emerge, tra i pazienti, un forte disagio nel parlare della propria malattia e dei relativi problemi: questo fa s� che per la ricerca di informazioni si prediliga la rete, mezzo che di per s� garantisce anonimato e discrezione. Il 43% delle informazioni relative alla sclerosi multipla, infatti, viene tratto da internet: i siti maggiormente consultati risultano essere quelli dell�AISM e della Fondazione Cesare Serono. La maggior parte dei pazienti naviga sul web alla ricerca di informazioni relative alla patologia (45%), di aggiornamenti sulle nuove cure (30%) e di consigli pratici su come gestire i problemi legati alla patologia (20%). Il 30% di coloro che hanno risposto al questionario online sulla sclerosi multipla si �, infine, dichiarato in grado di dare suggerimenti ad altri pazienti, in un positivo spirito di condivisione della propria esperienza. �Attraverso questa iniziativa la Fondazione Cesare Serono ha voluto aiutare pazienti e familiari ad esprimere le proprie esigenze - ha dichiarato il Dr. Giovanni Scacchi, Presidente della Fondazione Cesare Serono - Grazie a questi risultati siamo, dunque, in grado di capire quale sia il livello di conoscenza e di informazione dei malati; questi dati costituiscono uno strumento molto utile per sviluppare nuove attivit� di comunicazione e sensibilizzazione, che rafforzino il canale di scambio che abbiamo costruito fino a questo momento�. La Fondazione Cesare Serono ha cos� confermato ancora una volta il suo impegno nell�adempimento della propria mission, che � quella di promuovere iniziative in grado di aiutare sia i pazienti che i loro cari ad affrontare meglio le patologie, nonch� di sensibilizzare l�opinione pubblica sui problemi ad esse legati. 05 / 03 / 2009 Scrivi il tuo commento
Pagine correlate
Altre pagine di nonsoloabili su sclerosi multipla Fondazione Cesare Serono Terza edizione di `Clikkiamo un`emozione` Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la Fondazione Cesare Serono, che da sempre � impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica in merito ad alcune importanti patologie quali la Sclerosi Multipla, la Psoriasi, i disturbi della crescita... Sclerosi multipla: � il plesso coroideo la `via di accesso` della malattia Il plesso coroideo, una rete di vasi sanguigni del cervello in cui viene prodotto il liquido spinale, � stato identificato come `il passaggio segreto` che apre la via alla sclerosi multipla e probabilmente anche ad altre... Fondazione Cesare Serono. Sclerosi Multipla: solo per met� pazienti la costanza nel trattamento � im Tra il mese di luglio e quello di novembre 2008, sul sito della Fondazione Cesare Serono (http://www.fondazionese... Cariparma e Aism insieme per `Famiglia e Sclerosi Multipla` Grazie alla sigla di un accordo di partnership il presidente di Cariparma, Ariberto Fassati, e quello della Fondazione italiana sclerosi multipla (Aism), Mario Alberto Battaglia, hanno dato il via a una collaborazione pluriennale, che s... Fumo: se teenager fuma rischio quasi triplo sclerosi multipla I giovanissimi che iniziano a fumare prima dei 17 anni potrebbero quasi triplicare il proprio rischio di ammalarsi di sclerosi multipla. Lo rivela uno studio che sar� presentato al 61/imo Meeting Annuale della American Academy of Neur...
Link utili
Link utili per approfondire il tema sclerosi multipla Fondazione Cesare Serono
Commenti
Scrivi
la tua opinione sull'argomento
le tue opinioni saranno
pubblicate nello spazio Forum
|
|
|