Faip: 19% italiani con lesione midollo spinale perde lavoro 
Un incidente in auto o in moto, un infortunio mentre si fa sport o sul lavoro. E quando il risultato � una lesione al midollo spinale, la vita non � pi� la stessa. Se si finisce sulla sedia a rotelle, infatti, spesso si perde il lavoro, soprattutto in questi mesi di crisi economica: lo testimoniano i dati raccolti dalla Federazione delle associazioni italiane paratetraplegici (Faip) e resi noti mercoled� a Roma, durante la presentazione della Giornata nazionale dedicata a questi pazienti, in programma domani, sabato 4 aprile. Il 19% del campione dichiara di aver dovuto dire addio al proprio impiego, con un aumento di 13,6 punti percentuali rispetto a un sondaggio del 2000, quando il dato era del 5,4%. Un trend grave, soprattutto se si pensa che l'80% dei 75 mila italiani con lesioni al midollo spinale � composto da giovani, con et� compresa fra i 10 e i 40 anni. Persone che non si sentono incluse nella societ� (5 su 10), che hanno enormi difficolt� nei trasporti (5 su 10 non riescono a uscire di casa da sole) e che fanno fatica a conquistare la propria autonomia. Ma soprattutto perdono la fiducia e la speranza. "Il problema pi� grande � ha sottolineato Raffaele Goretti, presidente della Faip - � la frattura gravissima fra un sistema sanitario che spende risorse ingenti per salvare una vita umana e un sistema socio-assistenziale che non assicura quei servizi che qualificano la vita stessa, nel senso della dignit� dell'esistenza. A che vale salvare una vita - si chiede Goretti - se poi questa vita non pu� essere vissuta dignitosamente?". Dopo gli incidenti stradali, alla base del 48% di questi danni, e gli infortuni sul lavoro (17%), sono le cadute accidentali, i traumi sportivi e le ferite da arma da fuoco a provocare le lesioni al midollo spinale. In aumento anche le cause non traumatiche (35% circa): fra le pi� frequenti le patologie di origine neoplastica (28%) e vascolare (27%), come le neoplasie intramidollari, vertebrali o delle meningi, e le malformazioni vascolari midollari. Secondo le stime della Faip, la spesa sanitaria annua in farmaci indispensabili per una persona con lesione midollare � pari a 7mila euro, circa 600 euro al mese, a fronte di una pensione di invalidit� civile di 263 euro. Una situazione che diventa ancora pi� grave se analizzata alla luce delle cause di disoccupazione e del mancato reinserimento nel mondo del lavoro: tre pazienti su 10 dichiarano che � impossibile per loro trovare una collocazione adeguata per l'assenza di attivit� di riqualificazione professionale. Cos�, la perdita di fiducia scoraggia il 6% del campione, mentre una persona su 10 non � nelle condizioni di lavorare per difficolt� legate ai trasporti. I pazienti con lesione midollare, inoltre, oggi tendono a ridurre maggiormente le relazioni sociali rispetto a quanto facevano nel 2000: il 40% degli intervistati afferma di doverlo fare (+8,2% rispetto al 2000). E a ridursi � anche il grado di autonomia della persona: se nel 2000 la percentuale di chi dichiarava di riuscire a uscire di casa da solo era pari al 70%, oggi si � ridotta al 58%, mentre il 40% assicura di poter uscire solo se accompagnato o di non potere uscire proprio. Il 43% del campione ha ridotto anche le attivit� di svago e gli hobbies. Fonte: Adnkronos 03 / 04 / 2009 Scrivi il tuo commento
Pagine correlate
Altre pagine di nonsoloabili su midollo spinale lavoro FaipFaip: 19% italiani con lesione midollo spinale perde lavoro Un incidente in auto o in moto, un infortunio mentre si fa sport o sul lavoro. E quando il risultato � una lesione al midollo spinale, la vita non � pi� la stessa. Se si finisce sulla sedia a rotelle, infatti, spesso si perde il lavoro... Una richiesta di aiuto �Sono alla ricerca in Italia di associazione, per i sordo muti, che vogliono lavorare con delle Associazione Tunisini ( Associazione �Asmaani� e �ATAS� per i sordo muti), per dare una mano a quest�ultimi nel loro lavoro e per scambii fra le due culture. Grazie per la vos... Provincia Matera, work experience per dieci ragazzi Il sito della Provincia di Matera (www.provincia.matera.it ) pubblicher� nei prossimi giorni l`avviso pubblico per la selezione e per l�assegnazione di 10 �work experience� destinate a persone diver... Provincia Matera, work experience per dieci ragazzi Il sito della Provincia di Matera (www.provincia.matera.it ) pubblicher� nei prossimi giorni l`avviso pubblico per la selezione e per l�assegnazione di 10 �work experience� destinate a persone diversamente abili per titoli e colloqui da destinare allo svolgimento di compiti presso gli uffici centrali e periferici del settore del Lavoro... Giornata Mondiale Down, 2 nati al giorno con sindrome In Italia, un bambino su 1.200 nasce con la sindrome di Down, quasi due bambini al giorno. E� il dato fornito dal Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle persone con sindrome di Down in occasionedella giornata mondiale, celebrata ier...
Link utili
Link utili per approfondire il tema midollo spinale lavoro FaipLicenziamento La guida tutorial al licenziamento by Arealavoro.it
Commenti
Scrivi
la tua opinione sull'argomento
le tue opinioni saranno
pubblicate nello spazio Forum
|
|
|