E� morto Lorenzo Odone: ispir� �L�olio di Lorenzo� E� durata quasi 25 anni la battaglia di Augusto e Micaela Odone, i genitori di Lorenzo, che all�et� di sette anni risult� affetto da adrenoleucodistrofia (Adl) una malattia del sistema nervoso che gli stava distruggendo la guaina che riveste i nervi. La malattia del ragazzo si manifest� nel 1983 al ritorno da un soggiorno alle isole Comore: difficolt� di concentrazione, calo della vista, dell�udito e della parola. Dopo aver escluso con varie analisi una malattia tropicale i medici diagnosticarono l�adl e non diedero molte speranze ai genitori. L�Adl provoca un accumulo incontrollato di acidi grassi che danneggiano la guaina protettiva dei nervi, colpendo prima le funzioni motorie e poi quelle psichiche; ma con decisione e caparbiet� Augusto e Michaela avevano rifiutato quella condanna a morte sul loro figlio e sfidando la scienza avevano messo a punto un trattamento a base di olio di oliva e di colza che riusc� a fermare per alcuni anni la malattia del figlio e che era in grado di neutralizzare l�accumulo di sostanze tossiche che distruggevano la mielina. Sotto le sollecitazioni dei coniugi gruppi di scienziati si mettono a studiare quel composto e cercare di dimostrarne i meccanismi di azione. Costituito da alcuni acidi grassi, il composto � stato per lunghi anni l�unica medicina per Lorenzo in grado di bloccare il progredire della malattia; tuttavia l�olio non aveva rimediato ai danni provocati al cervello prima del trattamento. Nel 1989, grazie alla passione e agli sforzi di Augusto, nasce il progetto Mielina, un programma di ricerca che ha tutt�ora l�obiettivo di capire perch� la guaina che avvolge i nervi si distrugge progressivamente provocando numerose e gravi malattie che colpiscono circa un milione di persone nei paesi occidentali. Oltre ce l�Italia, il progetto coinvolse ben presto gli Stati Uniti, la Francia e la Gran Bretagna. Grazie ad alcune ricerche ora si sa che � un enzima difettoso a far scattare una catena di eventi della malattia: la molecola induce i grassi invece che ad essere metabolizzati ad accumularsi nelle cellule nervose dissolvendo progressivamente il loro rivestimento, la mielina. Nel 2000 Micaela muore, lasciando ad Augusto l�impegno di portare avanti la battaglia per la ricerca per combattere quelle malattie demielinizzanti una delle quali, l�Adl, ha provocato la morte di Lorenzo a soli trent�anni. La sua storia ispir� il film �L�olio di Lorenzo�, con Susan Sarandon e Nick Nolte. Augusto ora ha intenzione di trasferire le ceneri del figlio a New York e di unirle a quelle della moglie. Poi vender� la sua casa a Fairfax, in Virginia, e torner� in Italia. Fonte: www.rainews24.it 01 / 06 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Lorenzo Odone adrenoleucodistrofia malattiaIsolati geni all�origine dell�autismo Passo avanti nella comprensione delle basi genetiche dell�autismo. Il risultato si deve a tre studi americani , pubblicati sulle riviste scientifiche �Nature� e �Annals of Human Genetics�. Le indagini hanno messo in luce che le mutazioni in alcuni geni potrebbero essere responsabili del 15 per cento di tutti i casi della malattia. Si tratta di geni c... Sclerosi multipla: � il plesso coroideo la `via di accesso` della malattia Il plesso coroideo, una rete di vasi sanguigni del cervello in cui viene prodotto il liquido spinale, � stato identificato come `il passaggio segreto` che apre la via alla sclerosi multipla e probabilmente anche ad altre... Medicina, studio: `ossigenoterapia` aiuta bambini autistici Quaranta ore al mese di camera iperbarica contro l�autismo. La �ricetta� potrebbe rappresentare una nuova speranza per i bambini che, a causa della malattia, faticano a interagire con il mondo esterno e vivono rinchiusi in un mondo anco... Dal 4 al 25 febbraio un sms per combattere la Distrofia Muscolare di Duchenne In Italia sono 5.000 le persone affette dalla Distrofia di Duchenne e Becker, una malattia genetica che colpisce 1 su 3500 bambini maschi e per cui non esiste ancora una cura specifica. Parent Project �bun`Orga... Rainews24: ad Altrevoci Diritti Negati si parla di Sla La SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, una grave malattia neurodegenerativa, progressiva e incurabile, sar� argomento di Altrevoci Diritti Negati la rubrica di Rainews24, in onda domani mattina alle 10.00, dopo il notiziario. Lu...
Link
Link utili per approfondire il tema Lorenzo Odone adrenoleucodistrofia malattia
|
|
|