Disabili, presentata la guida Natura Accessibile

Federparchi ha presentato a Roma l�edizione italiana della guida statunitense �Acces Nature�. Verr� testata sul campo nel Parco Naturale dei Monti Sibillini, da tempo impegnata nella creazione di percorsi accessibili e nell�abbattimento delle barriere architettoniche. La guida, che negli Stati Uniti � divenuto uno strumento di insegnamento riconosciuto a livello nazionale, � curata dalla NWF (National Worldlife Federation) e si propone come modello di educazione alla conoscenza della natura e della sua protezione. L�invito rivolto a grandi e bambini � di andare per i prati e per i boschi a scoprire le bellezze della natura, ammirando tutto ci� che si incontra lasciandosi trasportare da emozioni e sentimenti. Vengono proposte 45 attivit� pratiche che vanno dall�osservazione degli alberi ai percorsi per fiumi e ruscelli assicurando, soprattutto ai pi� giovani forti emozioni. La guida �natura accessibile� � prima di tutto una carrellata di consigli utili e suggerimenti per andare alla scoperta del meraviglioso mondo della natura, nello stesso tempo ha anche uno scopo sociale: giocando si capiscono molte cose importanti che riguardano le conseguenze delle azioni dell�uomo sulla natura. Per ognuna delle attivit� proposte sono previsti adattamenti per bambini e giovani disabili i quali hanno il diritto di praticare le attivit� insieme ai loro coetanei. Fonte: www.consorzioparsifal.it 09 / 04 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori