Disabili: politici raccontano cecit�, libro per solidariet�
Tredici �premi Braille� si raccontano in un libro. Sono per lo pi� �big� della politica e della musica: da Giulio Andreotti a Romano Prodi, da Francesco Cossiga ad Andrea Bocelli, da Walter Veltroni a Pier Ferdinando Casini, che, per sposare una campagna di solidariet� dell�Unione italiana ciechi (Uic), hanno deciso di raccontare se stessi in alcune interviste, curate dal presidente nazionale dell�Uic, Tommaso Daniele, e pubblicate nel libro �Sasso nello Stagno'� presentato a Roma presso il ministero della Pubblica Istruzione. I proventi della vendita andranno a finanziare la costruzione di un centro di riabilitazione per ciechi pluriminorati. Il libro, che, �come un sasso nello stagno muove l�acqua, intende muovere la coscienza di chi lo legge�, contiene anche alcuni racconti, un capitolo di autori vari intitolato �I ciechi che ridono di se stessi� e le immagini di alcune attivit� particolarmente significative svolte da persone non vedenti. Durante la presentazione, l'autore ha svelato alcuni retroscena. �L�intervistato pi� simpatico? - ha detto - parliamo di uno che non � candidato alle prossime elezioni: Giulio Andreotti, che col suo umorismo ha raccontato storie molto divertenti�. Il pi� disponibile? �Tutti. Solo Cossiga ha rinviato l�appuntamento per cinque, sei volte, ma solo per motivi di salute�. Il viceministro della Pubblica istruzione, Mariangela Bastico, ha definito il Sasso nello stagno un �libro di educazione civica, che le biblioteche di tutte le scuole dovrebbero avere�. Fonte: Ansa
29 / 02 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori