Concorso �Piccoli giornalisti crescono� 
E� partito �Piccoli giornalisti crescono�, il concorso dedicato a bambini e ragazzi affetti da patologie legate al deficit dell�ormone della crescita (GH � Growth Hormone); il concorso � indetto dalla Fondazione Cesare Serono e intende coinvolgere il piccolo paziente in un ambito ludico e ricreativo, per aiutarlo a guardare il mondo con occhi diversi, smorzando il forte impatto psicologico provocato dalla sua bassa statura. Il concorso ha carattere nazionale ed � aperto a persone colpite da patologie legate al deficit di GH e ai loro familiari. La partecipazione � gratuita: chi vuole aderire all�iniziativa e ama cimentarsi in imprese giornalistiche potr� realizzare un disegno sul tema �Come sar� il futuro?�, che dovr� essere accompagnato da un articolo o da un�intervista, a seconda della fascia d�et�. Il facsimile e tutto il necessario per partecipare al concorso sono contenuti nel kit predisposto dalla Fondazione Cesare Serono e disponibile presso i Centri Pediatrici specializzati. Sono previste 3 categorie di concorrenti: alla fascia d�et� 3-7 anni � richiesta l�elaborazione di un disegno a cui verr� dato il relativo titolo; i concorrenti di 8-11 anni, oltre al disegno scriveranno anche un breve articolo di 1.500 battute al massimo, per descrivere quanto rappresentato nel disegno stesso; per i concorrenti maggiori di 12 anni, invece, il testo dovr� essere un vero e proprio pezzo giornalistico di 3.000 battute al massimo, capace di raccontare quanto illustrato. �Attraverso questo concorso - ha dichiarato Paolo Grillo, Vicepresidente della Fondazione Cesare Serono � intendiamo dare un segnale della nostra attenzione nei confronti dei bambini colpiti da deficit di GH e che vivono il disagio della lunga terapia. Per una volta, i Centri Pediatrici di riferimento diventeranno il luogo dove i piccoli pazienti potranno esprimersi e trovare un�occasione di svago.� Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 settembre 2008, secondo le modalit� e il regolamento disponibili sul sito internet www.fondazioneserono.org . I lavori verranno esaminati da un�apposita Commissione composta da un rappresentante della Fondazione Cesare Serono, un rappresentante dell�Associazione di Pazienti A.fa.d.o.c. (Associazione famiglie di soggetti con deficit dell�ormone della crescita), un giornalista e un pediatra endocrinologo, che sceglieranno i 12 migliori lavori pervenuti per la realizzazione di una pubblicazione. Inoltre, i primi tre classificati vinceranno 1 Ipod (1� classificato), 1 MP3 (2� classificato), 1 PEN DRIVE USB (3� classificato). �Il bambino di bassa statura si scontra con numerosi problemi nella vita sociale e relazionale di tutti i giorni � ha affermato Cinzia Sacchetti, presidente dell�Associazione A.fa.d.o.c -; il gioco, invece, sembra assumere un ruolo positivo, fondamentale e terapeutico, per affrontare meglio la malattia e la relativa terapia�. 26 / 06 / 2008 Scrivi il tuo commento
Pagine correlate
Altre pagine di nonsoloabili su Roma bambini giornalismoRiuniti a Roma esperti di sordit� infantile Domani, sabato 18 aprile, dalle 9 alle 18, a Roma, presso l�Auditorium di via Rieti,13, si terr� una giornata di formazione e dibattito sul tema della salute mentale (intesa come stato di benessere emotivo, psicologico e sociale) nei bambini sordi org... Libri: a Roma, dal 2 aprile al 3 maggio, �Ibby 2009� Dal 2 aprile al 3 maggio nella chiostrina della Casina di Raffaello a Roma, all�interno di Villa Borghese, ci sar� �Ibby 2009�, un�esposizione dei migliori libri al mondo sulla disabilit� dedicati a bambini e ragazzi. L�iniziativa, realizzata... Giornata Mondiale Down, 2 nati al giorno con sindrome In Italia, un bambino su 1.200 nasce con la sindrome di Down, quasi due bambini al giorno. E� il dato fornito dal Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle persone con sindrome di Down in occasionedella giornata mondiale, celebrata ier... Autismo: a Roma nasce Osservatorio Si � svolto ieri, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, il seminario �L�autismo tra bisogni clinici e aspetti sociali�, promosso dal consigliere comunale Francesco Maria Orsi e organizzato dalle associazioni �Siamo Roma�, �Studi e ricerche in Sanit�... Peru�: commissione disabili avvia raccolta fondi per bimbi ciechi La Commissione per le persone disabili del Parlamento peruviano ha lanciato una campagna di raccolta fondi per acquistare materiale didattico per diffondere l�insegnamento del sistema di lettura Braille a bambini ciechi e anal...
Link utili
Link utili per approfondire il tema Roma bambini giornalismoRoma: Cronaca, Cultura e Attualit� Eco di Roma sboccia dalla voglia di parlare di Roma agli amanti di questa splendida citt�. Lo scopo � quello di condividere questa passione con pi� gente possibile, attraverso news aggiornate quotidianamente a articoli d�approfondimento vari.
Commenti
Scrivi
la tua opinione sull'argomento
le tue opinioni saranno
pubblicate nello spazio Forum
|
|
|
|