aggiungi
ai preferiti |
fai
di questo sito la tua home page
Ci scrivono sui tagli alla scuola In occasione dell�incontro del 2 agosto scorso presso l�Ufficio Scolastico Provinciale, il Dirigente dott. Ricevuto ha comunicato alle OO.SS. le operazioni di taglio effettuate dalla Direzione Scolastica relative alla gestione dell�organico di fatto. Sulla base delle direttive ricevute, si dovr� provvedere ad una riduzione di 43 posti di sostegno. I SINDACATI SCUOLA, il sindacato SFIDA l�associazione Cultura e solidariet�, premesso che la provincia di Messina consta di 108 comuni distribuiti su un territorio vasto e variegato costituito da contesti territoriali articolati dove la realt� scolastica rappresenta l�unica istituzione formativa che garantisce il diritto allo studio e alla legalit� evidenziano che l�intervento sui posti di sostegno avviene su dati gi� noti alle famiglie, che contavano su un intervento educativo adeguato a favore dei propri figli in situazione di handicap; in una situazione gi� compressa dal precedente taglio operato sull�organico di fatto in data 25 luglio per un dato finale pari a meno 55 unit�; l�adeguamento dell�organico alla situazione reale sarebbe stato opportuno soprattutto a seguito delle riduzioni complessive operate sull�organico di diritto, denunciano: la miopia e l�iniquit� dell�Amministrazione che, vittima di ragionamenti �a tavolino�, non si cura di valutare le conseguenze di mere e passive applicazioni di calcolo; l�espropriazione della responsabilit� e delle competenze di coloro che stilano con precisione le diagnosi ed i progetti educativi personalizzati; la preoccupante diminuzione di risorse umane che, all�interno di un �sistema scuola� come quello messinese, caratterizzato da evidenti e marcati disagi, finisce sempre per �indebolire i pi� deboli�; l�incapacit� complessiva di comprendere quanto la qualit� dell�offerta formativa, tante volte proclamata dal Ministro, si fondi sulla possibilit� di poter contare sulle risorse umane, nello specifico su risorse professionali qualificate. Chiedono: una progettualit� comune finalizzata ad adeguare e consolidare negli anni una dotazione organica di sostegno capace di rispondere realmente alle esigenze del territorio fino ad oggi disattese; la restituzione dei 55 posti sottratti nell�organico di fatto per l�a.s. 2007-2008 anche se insufficienti rispetto al reale fabbisogno dei soggetti diversabili; l�adeguamento dell�organico di diritto fermo da oltre 20 anni non pi� rispondente alle reali esigenze del territorio. Pertanto, le OO.SS. si impegnano a contrastare gli inaccettabili tagli programmati, mettendo in atto tutte le azioni unitarie di mobilitazione per rendere esigibile il diritto allo studio, da parte di tutti, anche a Messina. Firmato Salvatore Caliri (Flc CGIL), Santi Machetta (GILDA Unams), Elvira Rigoli (CISL Scuola), Maria Vitale Merlo (SFIDA), Calogero Lama (UIL Scuola), Cosmimo Forestieri (Ass. Cultura e Solidariet�), Salvatore Di Paola (SNALS Confsal).
07 agosto 2007 Francesco Demofonti scrivi all'autore dell'articolo francescodemofonti@libero.it
Scrivi
la tua opinione sull'argomento
|
Voci correlate
|
|
Altre news sugli argomenti 

|
|
|
|
|
|
|