Cassazione, disabili: ditta pu� dire �no� se qualifica � diversa

Un datore di lavoro puo' legittimamente rifiutare l'assunzione di un disabile non solo se ha una qualifica diversa ma anche una 'simile' a quella richiesta in mancanza di un suo previo addestramento o tirocinio come prevede la legge del 1999 che ''ha regolato su basi nuove'' questa materia. Lo ricorda la Cassazione che accolto il ricorso di una societa' di costruzioni di Roma contro la decisione del tribunale e della Corte di appello di Roma che avevano imposto l' obbligo di assumere un uomo, iscritto al collocamento disabili come sia come ''manovale'' che come ''autista''. L'azienda aveva sottolineato di aver richiesto lavoratori disabili come ''operai specializzati con qualifica di muratore, di autista di mezzi edili, di betonierista'', qualifiche che rientrano nel terzo livello del contratto collettivo mentre nel caso del disabile la qualifica rientrava nel primo livello. I giudici della sezione lavoro della Cassazione, nella sentenza 06017, osservano che con la legge del 1999, il legislatore ha mirato ad un ''piu' giusto equilibrio tra gli interessi dell' invalido ad un posto di lavoro che sia confacente alle proprie professionalita', e l' interesse dell'impresa ad un inserimento realmente proficuo dei lavoratori nella compagine aziendale''. Una volta ''il datore di lavoro non poteva esimersi dall' assumete un lavoratore che non apparteneva alla categoria da esso indicata'' con la conseguenza anche di costringere il disabile a ''ruoli non adeguati'' o a esporlo a situazioni di insicurezza per l' incolumita' sua e dei colleghi. Il nuovo sistema, invece, non vede nel disabile ''un soggetto avente diritto ad un posto in virtu' di un intervento meramente assistenziale dello Stato'' ma '' una risorsa per la stessa impresa assicurandogli una giusta collocazione in azienda funzionalizzata, nel pieno rispetto dela sua personalita', ad attestarne le sue capacita' professionali e la effettiva utilita' delle sue prestazioni lavorative''. Fonte: Ansa 18 / 03 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori