Campania: proposta di legge in favore di 10mila non vedenti 
La proposta valorizza il ruolo istituzionale dell'"Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che da 40 anni a livello regionale e dal 1920, a livello nazionale, e' impegnata in azioni di valenza primaria per l'integrazione sociale e l'elevazione morale di circa 10.000 disabili visivi residenti sul territorio campano. L'iniziativa prevede lo stanziamento di fondi regionali per determinate attivita', in sintonia con le esigenze proposte dall'Unione Ciechi a cominciare da 350mila euro per garantire il funzionamento delle sedi , 500mila per la trascrizione dei testi scolastici per alunni non vedenti ed ipovedenti residenti nel territorio campano frequentanti le scuole di ogni ordine e grado; altri 30mila euro saranno destinati al "Servizio Libro Parlato" per la registrazione e distribuzione degli audiolibri. Infine 35 mila euro per il "Centro Regionale Tiflotecnico" per la ricerca, produzione e distribuzione di ausili di tipo didattico, ludico e di sussidi ai minorati della vista. Entro il 31 agosto di ogni anno, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti deve presentare alla Giunta regionale della Campania il programma delle attivita' per la verifica del finanziamento. Fonte: Il Velino 05 / 11 / 2009
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema Campania non vedenti ipovedenti
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|