Bologna, domani arriva la Radio della mente 
Domani l�esperienza di Psicoradio, la �Radio della mente�, arriva a Scienze della Comunicazione (Universit� di Bologna), all�interno del corso di �Comunicazione giornalistica� di Mauro Sarti. L�incontro-lezione, aperto al pubblico, si tiene dalle ore 13 alle 15 in via Azzo Gardino 23 (aula B), presso il Dipartimento di Discipline della comunicazione. Intervengono Lucia Manassi, caporedattore, la tutor Angela Cristelli, Giusi Marcante, giornalista e docente del corso oltre ad alcuni redattori della trasmissione. Psicoradio � una testata radiofonica composta da uomini e donne con sofferenze psichiche. E� nata a Bologna nel marzo del 2006 ed � realizzata con la collaborazione dell�associazione Arte e Salute Onlus e dell�Azienda Usl - Dipartimento di salute mentale. La redazione � composta da quindici persone, che provengono dai servizi del territorio, e da alcuni operatori psichiatrici e della comunicazione. E� un corso per operatori radiofonici che ha iniziato quasi subito a produrre una trasmissione radiofonica in onda inizialmente su Radio Citt� del Capo di Bologna (96.250-94.700 FM), ora su tutte le emittenti di Popolare Network. Rispetto ad alcuni argomenti (lo star bene e lo star male, la differenza, la fantasia, la malinconia, il sogno, e quindi i temi della psichiatria, del disagio sociale, dell�arte), la sensibilit� di chi ha vissuto la sofferenza psichica pu� produrre, se opportunamente formata, una comunicazione meno prevedibile. Non pura testimonianza, ma comunicazione non ovvia. Una comunicazione insieme destabilizzante e, paradossalmente, rassicurante, perch� ribalta lo stereotipo della pericolosit� del paziente psichiatrico, che diventa invece produttore di messaggi interessanti. Le trasmissioni possono essere ascoltate anche dal sito www.psicoradio.it 08 / 05 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Bologna radio Slow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio `Il rumore dello zucchero` Sar� presentato fuori concorso nell`ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio... In radio una Palermo accessibile a tutti Sulle frequenze di Radio Spazio Noi-In Blu, la radio della Diocesi di Palermo (88 e 106,3 Palermo, 88,5 Ag-En-Cl), inizia una nuova rubrica dal titolo �Palermo passeggiata� curata da Igor Gelarda appassionato di storia della citt� ed esperto di accessibi... Bologna: monologo `Targato H` sul palco dell`Arena �Ci chiamano diversamente abili. E tu stai tutta la vita a guardarti e a chiederti: `Ma a che cazzo sar� abile io?` E` noto che gli handicappati non fanno un cazzo�. Sono alcune delle battute chiave di �Targato H�, il dissacrante spettacolo per... A Bologna la`Giornata degli ausili`, le tecnologie per vedere meglio Domani, gioved� 12 febbraio dalle ore 14.30 alle 17.30, il Centro servizio per il volontariato di Bologna-Volabo (via Scipione dal Ferro 4) accoglie la �Giornata degli ausili�, un`iniziativa organizzata dall`associazione Re... Ferrovie: in stazione Bologna primo impianto per ipoudenti Un nuovo sistema di informazione sonora per i viaggiatori ipoudenti � attivo in via sperimentale nella stazione ferroviaria di Bologna Centrale, la prima in Italia e in Europa ad utilizzare questa nuova tecnologia. Il nuovo impianto, in...
Link
Link utili per approfondire il tema Bologna radio
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|