portale diversabilit�
Nonsoloabili.org - di Francesco Demofonti
marted� 6 gennaio 09 - 09:16
Per la pubblicità su questo sito | CANALE DEL NETWORK DA 23 MESI   

  Canali Network: Roma | Milano | Napoli | Torino | Salerno | Sicilia | Sardegna | Sport | Cinema | Spettacolo | Politica | Economia | Società | Cultura | Viaggi | Shopping | Promozioni
Email | nonsoloabili di Francesco Demofonti
chi siamo
forum diversabilit�
scambio link
scrivi al sito
video



Iscriviti alla newsletter

Pubblica il tuo banner
a soli 49 euro +iva

20 mila visualizzazioni
del banner in 365 giorni
con Sponsor Year

 

 

 

segnala il tuo sito web gratis | aggiungi ai preferiti | fai di questo sito la tua home page  

Bologna: dal 27 al 29 novembre Handimatica 2008

Le tecnologie ora disponibili per migliorare la vita delle persone con disabilit�, ma anche quelle che arriveranno nel prossimo futuro grazie alle ricerche condotte dai pi� prestigiosi istituti internazionali. Da gioved� 27 a sabato 29 novembre 2008, il Palazzo dei Congressi di Bologna (piazza della Costituzione 3) ospita la settima edizione di HANDImatica, la pi� grande mostra-convegno nazionale sulla tecnologia e l�informatica per la disabilit� (ingresso gratuito). Organizzata ogni due anni dalla Fondazione Asphi onlus, HANDImatica porter� a Bologna pi� di 70 tra aziende produttrici e fornitrici di hardware e software, enti, istituzioni e associazioni. Ma accanto all�esposizione delle tecnologie concretamente utilizzabili in tutto il percorso di vita dalle persone disabili, HANDImatica offrir� anche la possibilit� di conoscere i prototipi e i pi� innovativi progetti di ricerca oggi in via di sviluppo. Gioved� 27 novembre alle ore 15.00, la robotica per le persone con disabilit� � al centro di un seminario condotto da Daniela D�Aloisi della Fondazione Ugo Bordoni di Roma. Per la prima volta presente in modo sistematico a HANDImatica, la robotica gioca un ruolo fondamentale nel processo di integrazione dei disabili in quanto offre sia gli ausili per compensare o riattivare funzioni motorie, sensoriali e cognitive compromesse, sia gli strumenti per rendere accessibili gli ambienti di vita, dalla casa alla scuola, al lavoro, fino al gioco e il tempo libero. Il seminario sar� l�occasione per sapere quali applicazioni sono gi� disponibili ed essere aggiornati sullo stato delle ricerche pi� avanzate. Tra queste c�� Iromec (Interactive robotic social mediators as companions), un progetto triennale oggi in fase di conclusione, promosso dalla Commissione europea e sviluppato da otto enti e istituzioni europei, tra cui l�Universit� degli Studi della Valle d�Aosta e quella di Siena. Obiettivo del progetto � realizzare sistemi robotici interattivi in grado di rispondere all�esigenza dei bambini con gravi disabilit� motorie e cognitive di poter giocare in autonomia e di conseguenza, attraverso il gioco, apprendere, crescere, divertirsi e uscire dall�isolamento sociale. Per parlare di robotica per bambini disabili, ma anche di tecnologie di supporto agli anziani, al seminario parteciperanno Serenella Besio dell�Universit� della Valle d�Aosta, esperti dell�Istituto di scienze e tecnologie della cognizione e dell�Istituto di tecnologie didattiche del CNR di Roma e Genova, Ben Robins dell�Adaptive systems research group dell�Universit� di Hertfordshire (Gran Bretagna) e Andreas Hochgatterer del dipartimento di ingegneria biomedica dell�Austrian Reserch Centers. Venerd� 28 novembre alle ore 11.00 a HANDImatica si far� invece il punto su Nadia (Navigation for disability applications), un progetto finanziato dall�Agenzia Spaziale Italiana per consentire alle persone con disabilit� visiva e motoria di essere pi� sicuri negli spostamenti in citt� grazie all�intervento della radionavigazione satellitare. Affidato a un team composto da industrie aerospaziali, universit� e associazioni, Nadia permetter� di sviluppare un sistema prototipale pronto per la produzione. A HANDImatica il progetto sar� presentato da Giancarlo Varacalli dell�Agenzia spaziale italiana, Francesca Neccia di Thales Alenia Space Italia, Massimiliano Malavasi dell�Ausilioteca di Bologna e Luca Fanucci dell�Universit� di Pisa. Ancora un�anteprima sabato 29 novembre alle ore 12.30 con la presentazione del progetto Tobi (Tools for brain interaction). Partito lo scorso 1 novembre, il progetto coinvolge nove universit� e istituti europei fra cui la Fondazione Santa Lucia di Roma. Ambizioso l�obiettivo: realizzare entro il 2012 un prototipo di interfaccia cervello-computer che renda possibile controllare ausili e macchine utilizzando una tecnologia nota come elettroencefalografia non invasiva. Sar� una sorta di amplificatore dei segnali cerebrali che consentir� di comunicare con l�esterno, far funzionare sedie a rotelle e altri dispositivi, e che sar� utile anche per il tempo libero e la riabilitazione motoria. All�incontro parteciperanno tra gli altri Febo Cincotti, ingegnere elettronico e ricercatore della Fondazione Santa Lucia, e Jos� del R. Mill�n del Politecnico di Losanna (Svizzera). Le informazioni e il programma completo della manifestazione sono disponibili sul sito www.handimatica.it . Per informazioni: Fondazione Asphi, tel. 051 277825-823, fax 051 227801, e-mail handimatica@asphi.it 14 / 11 / 2008

diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori


Scrivi la tua opinione sull'argomento
le tue opinioni saranno pubblicate nello spazio Forum


Il tuo nome

(facoltativo)





Voci correlate

 
 

HANDIMATICA

Altre news
sugli argomenti









Iscriviti alla newsletter

Se vuoi seguire le novità e gli aggiornamenti di questo sito, iscriviti alla nostra newsletter. Ti potrai cancellare dal servizio in qualsiasi momento.

scrivi la tua email

 

Pubblica il tuo banner a soli 49 euro +iva

Altri articoli
su argomenti simili
03/01/2009
Accessibilit�: in arrivo Libro bianco

02/01/2009
Editoria: a Bologna nasce guida allo sport per disabili

18/12/2008
Alitalia, Avia: escluse da assunzioni madri con figli disabili

16/12/2008
Croce Rossa, serata di gala per portare disabili in barca

12/12/2008
Barriere in scuola del napoletano, niente laboratori


News Social Network

News Handimatica

News Bologna

News disabilit�

 

Network news
05/01/2009
AGENZIE DI COLLOCAMENTO PRIVATO

05/01/2009
Pentak Silat. Un�arte marziale anche a misura di bambini

Network videonews

Tutte le videonews

Altri canali

Ambiente
Cinema
Disabilità
Musica
Scuola
Viaggiare

 



Site Map: Archivio pagine web | Pagine più lette di oggi Archivio news: 200901 - 200812 - 200811 - 200810 - 200809 - 200808 - 200807 - 200806 - 200805 - 200804 - 200803 - 200802 - 200801 - 200712 - 200711 - 200710 - 200709 - 200708 - 200707 - 200706 - 200705 - 200704 - 200703 -
  portale di Francesco Demofonti (NSA) pagina pubblicata in 1 secondi
Note Legali: questo sito web è di proprietà di Francesco Demofonti a cui va la piena e unica responsabilità dei contenuti testali e grafici pubblicati sul sito - email francescodemofonti@libero.it
Contenuti pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons salvo diverse indicazioni
Alcune foto presenti sul sito sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio
Per chiedere la rimozione di foto o contenuti scrivere alla redazione del sito - Il network a cui il sito è affiliato non è responsabile dei contenuti pubblicati sui singoli siti.
per la pubblicità su internet



DecorCollection歐洲傢俬| 傢俬/家俬/家私| 意大利傢俬/實木傢俬| 梳化| 意大利梳化/歐洲梳化| 餐桌/餐枱/餐檯| 餐椅| 電視櫃| 衣櫃| 床架| 茶几

橫額| 貼紙| 貼紙印刷| 宣傳單張| 海報| 攤位| foamboard| 喜帖| 信封 數碼印刷

QR code scanner| inventory management system| labelling| Kiosk| warehouse management|

邮件营销| Email Marketing| 電郵推廣| edm营销| 邮件群发软件| edm| 营销软件| Mailchimp| Hubspot| Sendinblue| ActiveCampaign| SMS

Tomtop| Online shop| Online Einkaufen

地產代理/物業投資| 租辦公室/租寫字樓| 地產新聞| 甲級寫字樓/頂手| Grade A Office| Commercial Building / Office building| Hong Kong Office Rental| Rent Office| Office for lease / office leasing| Office for sale| Office relocation

香港甲級寫字樓出租

中環中心| 合和中心| 新文華中心| 力寶中心| 禮頓中心| Jardine House| Admiralty Centre| 港威大廈| One Island East| 創紀之城| 太子大廈| 怡和大廈| 康宏廣場| 萬宜大廈| 胡忠大廈| 信德中心| 北京道1號| One Kowloon| The Center| World Wide House

| 國際小學| 英國學校| International schools hong kong| 香港國際學校| Wycombe Abbey| 香港威雅學校| school day| boarding school Hong Kong| 香港威雅國際學校| Wycombe Abbey School

Addmotor Electric Bike| Electric bike shop / electric bicycle shop| Electric bike review| Electric trike| Fat tire electric bike| Best electric bike| Electric bicycle| E bike| Electric bikes for sale| Folding electric bike| Electric mountain bike| Electric tricycle| Mid drive electric bike Juiced Bikes Pedego Rad-Power