Bologna: dal 10 ottobre torna �Letture ad alta voce� Ottavia Piccoli, Gianni Vattimo, Enrico Brizzi, Giorgio Celli, Davide Paolini, Liliana De Curtis, Matteo Belli, Marcello Fois, Bruno Gambarotta, Roberto Pedicini, Ivano Marescotti, Valerio Varesi e tanti altri ancora. Sono le decine di scrittori, attori, intellettuali e doppiatori che il prossimo 10 ottobre a Bologna animeranno la nona edizione di 'Ad alta voce'. La manifestazione, promossa dal Comune di Bologna e da Coop Adriatica, prevede un'intera giornata di letture eseguite nei luoghi simbolo della citta', dal cimitero della Certosa alla sala d'aspetto della stazione, dalle aule universitarie all'Hotel Baglioni, dalla casa Lyda Borelli alla parrocchia della Dozza, fino al gran finale nell'aula Magna di Santa Lucia. L'edizione 2009 dell'iniziativa, e' dedicata al tema del cibo, in tutte le sue sfaccettature, e alla figura del docente universitario di Letteratura italiana e scrittore Piero Camporesi. L'intera manifestazione si svolge per promuovere il servizio promosso da Coop Adriatica e battezzato 'Ausilio per la cultura'. Si tratta di un gruppo di 25 volontari che si recano a casa di 250 persone, anziani, disabili, non vedenti o persone con problemi motori, per consegnare libri in prestito e, se richiesto, anche per leggere loro alcune pagine. Solo nel primo semestre 2009 sono state effettuate 1.298 consegne per un impegno complessivo di 1.177 ore. Fonte: Adnkronos
28 / 09 / 2009
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Bologna libri non vedentiLa Uildm di Bologna cerca nuovi partner per Telethon �La ricerca scientifica ha bisogno dell`aiuto di tutti�. In vista della ventesima edizione di Telethon, la Uildm di Bologna lancia un appello ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni di Bologna per sostenere la maratona della solidariet� per la... Domani visite gratuite per la Giornata mondiale della vista In occasione della Giornata Mondiale della Vista, che si celebra domani, giovedi� 8 ottobre, per quattro venerdi� consecutivi - 9, 16, 23 e 30 ottobre - dalle 14.00 alle 18.30, nel �Polo Nazionale di servizi e ricerca per la... Bologna: dal 10 ottobre torna "Letture ad alta voce" Ottavia Piccoli, Gianni Vattimo, Enrico Brizzi, Giorgio Celli, Davide Paolini, Liliana De Curtis, Matteo Belli, Marcello Fois, Bruno Gambarotta, Roberto Pedicini, Ivano Marescotti, Valerio Varesi e tanti altri ancora. Sono le decine di scrittori, attori, intellettuali e doppiatori che il prossimo 10 ottobre a Bologna animeranno la nona... Disabili Bologna basket in carrozzina, azzurri in campo Il basket in carrozzina si mette in gioco a Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sabato prossimo 26 settembre, alle 10.30 nel palazzetto dello sport, in via Garibaldi 4, la nazionale maggiore di basket in carrozzina affrontera� la Briantea Cantu�, squadra tra le piu� prestigiose in questa disciplina, "in un... Finch� ho la voce, canto! Si chiama �Finch� ho la voce.canto!� ed � il titolo del concerto/spettacolo allestito da Gian Luca Fantelli, artista bolognese che da anni gioca con la sua voce per raccontarci storie sempre nuove, insieme a Luca Bollini. Luca � l�autore di tutte le musiche delle canzoni di G...
Link
Link utili per approfondire il tema Bologna libri non vedenti
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|