Berlino sempre pi� �capitale dei non vedenti�: in arrivo audioguida

Berlino si conferma la capitale dei non vedenti: entro la fine del mese prossimo sar� infatti lanciata un�audioguida studiata appositamente per i ciechi, che li accompagner� nei luoghi di maggiore interesse della metropoli, come il teatro dell�Opera, la Filarmonica e la Porta di Brandeburgo. L�idea si deve all�associazione culturale Foerderband e il debutto della guida � previsto per il 18 settembre, ma questa � solo una delle numerose iniziative che Berlino ha pensato negli ultimi anni, guadagnandosi cos� il titolo di capitale dei non vedenti. Nella citt� sono infatti presenti da tempo un ristorante, un bancomat e un servizio ferroviario, tutti rigorosamente per le persone cieche o ipovedenti. Nella guida trovano spazio i luoghi maggiormente conosciuti della citt� e sono inoltre presenti indicazioni sul tragitto migliore da percorrere per raggiungerli, come il luogo della pi� vicina fermata del mezzo pubblico. Ci sono poi informazioni sugli alberghi per non vedenti, sui servizi sanitari forniti di speciali attrezzature o pi� semplicemente sulle fermate della metropolitana dotate di ascensore. Inoltre, interviste e registrazioni originali offrono la possibilit� di fare escursioni virtuali anche alle persone con difficolt� motorie. La guida si aggiunge a iniziative come l�Unsicht-Bar (in tedesco �unsichtbar� significa invisibile), un ristorante in cui i clienti - vedenti e non - cenano al buio e vengono accompagnati al tavolo da camerieri ciechi. L�idea � anche quella di stimolare gli altri sensi, per accentuare la degustazione dei cibi. Sul bordo dei piatti, come in un orologio, ci sono dei numeri riconoscibili al tatto, con l�aiuto dei quali il cameriere indica dove sono sistemati gli oggetti: i cucchiaini da dessert si trovano a ore 12. Anni fa un gruppo informatico tedesco ha inoltre sviluppato un software che permette ai ciechi di consultare Internet traducendo i testi in linguaggio braille e in voce la posta elettronica ed i fax. Il primo servizio di sportello Bancomat per ciechi, con fessure sensibili al tatto, una tastiera ad hoc e un dispositivo sonoro con cuffia � stato invece sviluppato da un�azienda di Padeborn (Germania centrale). Dal mese scorso, infine, le ferrovie tedesche (Deutsche Bahn) hanno investito 425 milioni di euro per l�acquisto di 180 treni speciali, dove tutto a bordo � stato pensato per i passeggeri non vedenti e disabili in generale. Fonte: ANSA 06 / 08 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori