Basket in carrozzina: i risultati del Campionato Italiano di serie B

Grazie al successo per 67 a 39 sul Padova Millennium Basket & B, il Basket Seregno Gelsia s.r.l. conquista la vetta solitaria del girone A del Campionato Italiano di serie B di basket in carrozzina. Alle spalle dei lombardi le due formazioni padovane, la MB & B e il CUS Padova, quest'ultimo vincente in casa contro l�Albatros Trento (63-22). Primo successo stagionale per la Icaro Basket Brescia, che supera la College Delfini 2001 Montecchio Maggiore Vicenza (55-51). In classifica Seregno guida con 10 punti, seguito da Padova MB & B e CUS Padova a 8, Trento a 6, Buster Basket Verona a 4, Brescia a 2, Montecchio Maggiore a 0. Nel girone B, � ora un duo a comandare dopo sette giornate: nel match clou del fine settimana, cade, infatti, la Regia Basket Pol. Verdi Piacenza sul terreno della Lloyd Italico P.G.S. Basket Ball Don Bosco Genova (60 a 56 il punteggio a favore dei liguri). Dilaga la A Ruota Libera Solsonica Cassa Risparmio Rieti sul campo della Habilita Roll Star Italia Sesto San Giovanni (91 a 23 per i laziali). Prima vittoria in questo campionato per la Pol. Acacis Circolo Dozza ATC Bologna, che espugna il parterre della Atletica Imola Sacmi Avis. La classifica vede pertanto Genova e Rieti in testa con 12 punti, Piacenza a 10, Imola a 4, Sesto San Giovanni e Bologna a 2. Per quanto riguarda il girone C, la Meeting Incontri Taranto Basket 93 sfrutta al meglio il turno di stop imposto dal calendario alla Lupiae Lecce ed allunga ancora sul quintetto salentino andando a vincere in casa della ASTHRA Bari (55 a 22 a favore di Taranto). Prima affermazione stagionale per la ASAD Barletta ATR s.r.l. Trasporti, che si aggiudica il derby contro lo Sportinsieme Sud Barletta con il punteggio di 46 a 34. In classifica Taranto in testa con 12 punti, alle sue spalle Lecce a 8, Bari a 4, ASAD Barletta e Sportinsieme Sud Barletta a 2. Fonte: http://www.comitatoparalimpico.it/news.asp?67507 28 / 01 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori