Autismo: se ne parla in un convegno organizzato dalla Asl 3 di Genova 
La sperimentazione di presa in carico integrata di soggetti autistici fra ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti � l'oggetto del convegno che si svolger� domani, marted� 9 giugno, a Genova, presso l'Unit� Operativa Formazione dell'ASL3 Genovese, in via Giovanni Maggio 6. Cuore del convegno sar� la presentazione dei risultati del progetto biennale, finanziato dalla Regione Liguria, che a partire da gennaio 2007 ha coinvolto 15 bambini, da 0 a 7 anni, affetti da disturbi dello spettro autistico. La sperimentazione ha visto la costituzione di un Polo Diagnostico (la ASL3 Genovese) e di un Polo Riabilitativo (l'Istituto David Chiossone) per una presa in carico congiunta, precoce, individualizzata e specifica dei bambini autistici, attraverso un trattamento riabilitativo multidisciplinare, monitorato periodicamente con verifiche congiunte. Una partnership innovativa tra un soggetto pubblico come la ASL e un soggetto privato accreditato quale � l'Istituto David Chiossone - attivo da oltre 140 nella riabilitazione dei disabili e pluridisabili visivi, dal 1992 convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e dal 2002 dotato di certificazione di qualit� ISO 9001-2000 - che coniuga la flessibilit� ed economicit� del privato con l'universalit�, la garanzia del servizio per il cittadino e il collegamento con le agenzie territoriali del servizio pubblico. Fondamentale per la realizzazione e il successo del progetto � anche la costruzione di una rete con l'associazionismo - in particolare con l'ANGSA, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici - e con l'Universit� degli Studi di Genova (Cattedre di Neuropsichiatria Infantile, di Psicologia della Disabilit� e Psicologia dello Sviluppo), come partner di riferimento per gli aspetti scientifici e di ricerca. Nel corso del convegno, che vede la partecipazione di alcuni tra i pi� autorevoli esperti sull'autismo, saranno inoltre prese in esame e approfondite le varie fasi della presa in carico dei soggetti affetti da questa patologia: dalla diagnosi, con valutazione funzionale particolarmente focalizzata sugli aspetti di comunicazione ricettiva ed espressiva, all'intervento precoce intensivo; dalla presa in carico riabilitativa diretta e multidisciplinare, attraverso interventi logopedici, psicomotori, cognitivo-comportamentali e coadiuvanti (quali pet-therapy e arte-terapia), alla presa in carico indiretta, con intervento di consulenza e supporto alla famiglia e la scuola. ASL3 Genovese � da tempo impegnata sul tema attraverso il Gruppo Sovrazonale Progetto Autismo e partecipa, nelle persone della dottoressa Dall'Agata, Direttore del Dipartimento Cure Primarie, e della dottoressa Maria Dani, Neuropsichiatra Infantile dell'Unit� Operativa Assistenza Consultoriale, al Gruppo di lavoro regionale sull�autismo. Interverranno alla giornata di studio gli operatori della ASL3 Genovese e dell'Istituto David Chiossone, docenti e ricercatori dell' Universit� degli Studi di Genova e dell'Istituto Giannina Gaslini, oltre agli insegnanti che hanno partecipato al progetto e agli esponenti dell'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. Fonte: http://www.genovapress.com 08 / 06 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su autismo Genova Medicina: Dna e ormoni spiegano perch� autismo bersaglia lui Dna e ormoni sotto accusa. E� proprio l�interazione tra una predisposizione genetica e alcuni fattori ormonali a spiegare perche� l�autismo e� una malattia �al maschile�: si manifesta con una frequenza qu... Da Firenze un aiuto concreto ai bambini autistici dell�Abruzzo Erano rimasti senza un luogo dove poter essere assistiti e curati. Ma grazie all`impegno della Polizia Municipale e alla generosit� di un commerciante fiorentino del centro storico adesso i bambini autistici de L`Aquila e dell�inte... Genova: una nuova sede per il contrassegno invalidi Non � pi� il Comune di Genova a rilasciare i contrassegni per i parcheggi riservati alle persone invalide. Ora del servizio si occupa la societ� Genova Parcheggi. Gli sportelli, a disposizione degli utenti per inoltrare le domande, effett... Autismo: se ne parla in un convegno organizzato dalla Asl 3 di Genova La sperimentazione di presa in carico integrata di soggetti autistici fra ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti � l�oggetto del convegno che si svolger� domani, marted� 9 giugno, a Geno... Autismo: marted� 9 convegno a Genova Marted� 9 giugno a Genova presentati in un convegno i risultati di una innovativa sperimentazione sull`autismo condotta da ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus. Un`innovativa partnership tra un soggetto pubblico e un privato accreditato, in rete...
Link
Link utili per approfondire il tema autismo Genova
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|