Autismo: casi quadruplicati in dieci anni "Secondo i dati di una ricerca americana condotta all'inizio degli anni '90 e ripetuta due anni fa con criteri omogenei il numero di soggetti affetti da autismo in dieci anni sembra essere quadruplicato". Lo ha affermato lo scorso 28 agosto al XIII Congresso dell'Escap a Firenze sui disordini dello spettro autistico Roberto Rigardetto, primario della sezione di Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di Scienze Pediatriche e dell'Adolescenza dell'Ospedale Infantile Regina Margherita dell'Azienda Sanitaria Ospedaliera O.I.R.M.-Sant'Anna di Torino. "L'autismo - ha spiegato Rigardetto � � una patologia molto diffusa. Si stima che ne siano colpiti lo 0,4 - 0,5% dei bambini ma studi presentati in questa sede parlano di un caso ogni 1000 soggetti o addirittura di un caso ogni 100 (nell'area a Sud del Tamigi). Negli ultimi anni l'incidenza di questa malattia e' aumentata e il fatto non e' solo dovuto al miglioramento degli strumenti diagnostici o all'ampliamento dei criteri di analisi ma ad un incremento reale". "La malattia e' a base genetica - ha aggiunto il professore - quindi e' difficile capire da che cosa sia causato questo fenomeno. Probabilmente si tratta di una concorrenza di piu' fattori tra i quali quelli ambientali". Tra le piu' recenti ipotesi relative ai disturbi dello spettro autistico vi e' proprio quella formulata dalla professoressa Gandione e dal dottor Balzala che collaborano con Rigardetto: "Lavorando su un piccolo gruppo di pazienti autistici - ha spiegato Rigardetto - abbiamo rilevato connessioni tra patologie a carico del sistema gastroenterico (infiammatorie e autoimmuni) e l'autismo. Lo studio, partito due anni e mezzo fa, e' ancora in corso e potrebbe permettere un controllo della malattia attraverso la cura degli episodi infiammatori gastroenterici dei pazienti". "Per l'autismo come per altre malattie - ha concluso Rigardetto - e' importantissima la diagnosi precoce dalla quale dipende l'inizio di un trattamento riabilitativo tempestivo in grado di migliorare le condizioni di vita dei pazienti: tanto piu' aumenta l'eta', infatti, quanto piu' e' difficile aiutarlo. Per questo sarebbe necessario sensibilizzare i pediatri in merito. Non bisogna negare la malattia mentale cosi' come e' giusto vigilare affinche' vengano proposte le cure piu' adeguate". Fonte: AGI
03 settembre 2007
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su autismo Firenze TorinoAutismo: se ne parla in un convegno organizzato dalla Asl 3 di Genova La sperimentazione di presa in carico integrata di soggetti autistici fra ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti � l�oggetto del convegno che si svolger� domani, marted� 9 giugno, a Geno... Golf: al via Secondo Trofeo Nazionale Disabili Prende il via domani, marted� 9 giugno, al Golf Club UNA Poggio dei Medici di Scarperia, in Provincia di Firenze, il "Secondo Trofeo Nazionale di Golf Disabili Intellettivi". Vi prenderanno parte giovani della Toscana e dell�Italia settentrionale divisi in 10 squadre composte da un ragazzo disabile, un under 21, oltre a due giocatori tessera... Cinema: museo di Torino inaugura `L`ottica e i segreti della visione` Il Museo Nazionale del Cinema inaugura �L�ottica e i segreti della visione�, la nuova area espositiva visivo-tattile sull�ottica e sulle sue applicazioni, concepita per consentire la fruizione anche a persone con disabilit... Autismo: marted� 9 convegno a Genova Marted� 9 giugno a Genova presentati in un convegno i risultati di una innovativa sperimentazione sull`autismo condotta da ASL3 Genovese e Istituto David Chiossone onlus. Un`innovativa partnership tra un soggetto pubblico e un privato accreditato, in rete... San Casciano: ragazzi disabili in scena per beneficenza Questa sera, al teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa, in provincia di Firenze, va in scena lo spettacolo di beneficenza �Commedia vagante - Primo studio�. Sul palco i protagonisti saranno nove ragazzi disabili che si esibiranno in uno spettacolo che unir� teatro e danza e che trae ispirazione dal mondo delle fiabe e dal cin...
Link
Link utili per approfondire il tema autismo Firenze Torino
Segnala un sito/link di approfondimento
|