Allegro moderato, docu-film su orchestra Bollani e disabili 
Tre mani sulla fila di tasti bianchi e neri, due del pianista Stefano Bollani, l�altra di una bimba, Maria Chiara, chiudono Allegro Moderato, il documentario sull�Orchestra Esagramma presentato in anteprima a Roma. La pellicola racconta, attraverso la voce dell�attrice Barbara Bobulova, il percorso formativo di un�orchestra sinfonica speciale: i suoi musicisti sono ragazzi diversamente abili e educatori che insegnano loro a suonare strumenti come il violoncello, l�arpa e il violino. Il percorso formativo inizia alla scuola di musicoterapia. Di qui si approda all�Orchestra, attraverso lezioni individuali. Tra lo strumento e il neo-musicista, s�instaura un�empatia, una complicit� emozionale, che va oltre la tecnica: �Io, Maria Chiara - legge la Bobulova dal testo colorato - come faccio ad andare piano. Il pianoforte mi dice �devi essere forte per mantenere quest�impegno con l�Esagramm�. Supporto per le corde dell�animo, gli strumenti parlano al cuore della piccola musicista: �Il tamburello ha delle piccole ruote di metallo, mentre lo suono giro in tondo; il violino, �Attenzione, stai attenta Mary�; le Maracas, mentre le suono sembra che la mia mente si scuote; Timpani, che passione, brillo di gioia�. Sono le sensazioni della bimba che compare nella scena finale con Stefano Bollani ma anche il paradigma dell�esperienza di tanti ragazzi dell�Orchestra. �Per rispettare la sensibilit� dei musicisti - spiega la regista Patrizia Santangeli - abbiamo preferito ambientare le riprese nel backstage delle lezioni con la cosiddetta tecnica dell�errore creativo, dove l�errore nel dietro le quinte, non solo � ammesso ma diventa una specialit�. Uno sfondo nero, invece, � la cornice per le testimonianze di genitori e educatori. Prodotto dall�agenzia di Roma Kpr&Key, il documentario � nato dall�esperienza di Esagramma, Cooperativa Sociale di Milano impegnata in un programma di musicoterapia orchestrale. Nel repertorio dell�omonima orchestra sinfonica ci sono rielaborazioni di Stravinskij, Dvorak, Bartok e Mahler. Fonte: ANSA 29 / 07 / 2008
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su musica pianoforte disabiliMilano, 8 ottobre: Risate in \�Vista\� con Zelig Ethic Il popolare cabaret dello Zelig e la giovane musica italiana saranno di scena al Teatro Ventaglio Smeraldo di Milano (piazza XXV Aprile 10; Biglietti da 15 a 32 euro-esclusi diritti di prevendita. Per info e prenotazioni:... Disabili Bologna basket in carrozzina, azzurri in campo Il basket in carrozzina si mette in gioco a Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sabato prossimo 26 settembre, alle 10.30 nel palazzetto dello sport, in via Garibaldi 4, la nazionale maggiore di basket in carrozzina affrontera� la Briantea Cantu�, squadra tra le piu� prestigiose in questa disciplina, "in un... 11 settembre 2001: soccorse disabili, muore per linfoma da polveri L�11 settembre 2001 continua a mietere vittime, otto anni dopo. Un newyorkese, che aveva partecipato ai soccorsi dell�11 settembre e si era successivamente ammalato di linfoma per le esalazioni di polvere e fumo respirate nei drammatici minuti seguiti al crollo delle Torri Gemelle, e� considerata l�... Maratona senza gambe e braccia per aiutare disabili Abruzzo Senza gambe e senza braccia in una maratona ciclistica, da Treviso a Campobasso, per aiutare i disabili in Abruzzo. E� l�iniziativa di solidarieta� - partita ieri dalla citta� veneta - di Fulvio Marotto, meccanico di 38 anni, diventato disabile per una grave e rarissima malattia. Malgrado il lungo calvari... A Firenze i disabili in piazza a sostegno donazione sangue Sara� una giornata tutta dedicata alla sensibilizzazione per la donazione del sangue. E alcuni ragazzi disabili ospiti dell�Opera diocesana di assistenza di Firenze parteciperanno con uno stand per portare il loro contributo a questo importante appello lanciato dall�Avis fiorentino. L�appuntamento e�...
Link
Link utili per approfondire il tema musica pianoforte disabiliMusica: Recensioni, Concerti e News Musicyes sboccia dalla voglia di parlare di musica (ogni genere � preso in seria considerazione) agli amanti e agli appassionati di questa splendida arte. Lo scopo � quello di condividere la passione per la musica con pi� gente possibile, attraverso news
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|