A Roma il primo asilo con la lingua dei segni

Aprir� luned� prossimo nel Municipio IX �Il Girasole� il primo asilo nido in Italia bilingue con la Lis, lingua dei segni italiana. E� la prima struttura educativa nel panorama del paese che attua il bilinguismo con la lingua dei segni italiana fin dalla fascia d�et� da zero a tre anni, sia per i bambini sordi, sia per i bambini udenti. Il bilinguismo con la Lis,� realizzato attraverso figure professionali tutte specializzate in Lingua dei segni italiana, favorisce fin dai primi mesi di vita lo sviluppo della Lis come madrelingua per i bambini sordi e come seconda lingua per i bambini udenti. Una possibilit� per le famiglie con bambini udenti e sordi di favorire fin dai primi anni una migliore comunicazione anche tra fratelli e sorelle. I piccoli, per un massimo di 16 posti, saranno seguiti da 5 educatrici, una cuoca, una pediatra e uno psicologo. Il progetto educativo prevede attivit� strutturate realizzate con materiali naturali. �L�idea - spiega Valentina Bisacchi, coordinatrice del Girasole - � che i bambini sordi, esattamente al pari dei bambini udenti, possano beneficiare di un�esperienza unica come quella del nido senza la mediazione di una terza figura quella dell�assistente alla comunicazione, che si rivela invece fondamentale dalla materna in poi�. �Il bambino nei primissimi mesi e anni di vita deve attuare un processo di delega e di fiducia rispetto ad una figura che non � quella genitoriale, ma � l�educatrice - prosegue Valentina Bisacchi � L�obiettivo � ridurre il carico emotivo e psicologico di tale impatto per favorire nel modo pi� naturale la separazione dalla famiglia e la socializzazione. Il vuoto che lascerebbe l�assenza dell�assistente alla comunicazione � colmato dalla competenza aggiunta in Lis dalle educatrici e dalle figure ausiliarie�. La struttura, privata, operer� dal prossimo settembre in convenzione con il Comune di Roma. In questo modo una parte dei posti saranno riservati ai piccoli rimasti in lista d�attesa nelle graduatorie del IX Municipio. �Poich� le famiglie con bambini sordi sono residenti sull�intero territorio della citt�, senza una specifica concentrazione - sottolinea Valentina Bisacchi - stiamo proponendo al Comune di Roma di modificare le regole di accesso alle graduatorie affinch� nel loro caso siano aperte ai residenti di tutti i Municipi�. Informazioni: via Macedonia 15, tel. 06/7804145, cell 393.9995510, www.nidogirasole.com . (Francesca Mezzelani) (www.redattoresociale.it ) Fonte: Dire 10 / 01 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori