A Osimo si discute dei problemi della sordocecit� con la Lega del Filo d�Oro
Si riunisce oggi e domani ad Osimo, ospite della Lega del Filo d�Oro, il Consiglio Direttivo di D.B.I., Deafblind International, l�organizzazione di coordinamento delle principali realt� che nel mondo si occupano di sordocecit� e pluriminorazioni psicosensoriali. Fondata oltre trent�anni fa, D.B.I. rivolg la propria attenzione alla promozione a livello internazionale di servizi e opportunit� per una migliore qualit� di vita delle persone sordocieche, mettendo insieme le forze e le idee di professionisti, ricercatori, famiglie, sordociechi e istituzioni. Il Consiglio Direttivo di D.B.I. si compone di professionisti provenienti da vari paesi ed � presieduto da William Green, che ormai da vent�anni � stato �adottato� dalla citt� di Osimo, dove vive e lavora come consulente della Lega del Filo d�Oro per le attivit� internazionali. Le due vice presidenti, Graziela Ferioli e Bernadette Kaplin sono rispettivamente di Cordoba, in Argentina e di Philadelphia, negli Stati Uniti. Americano di Boston � anche l�ex presidente Mike Collins e olandese il tesoriere Ton Visser. Inghilterra, Scozia, Norvegia e India sono invece i paesi d�origine degli altri sei membri del Consiglio. Per gli esperti di D.B.I. l�incontro sar� inoltre l�occasione per una prima presa di contatto con la realt� marchigiana in vista dell�organizzazione, affidata alla Lega del Filo d�Oro, della Conferenza Europea in programma a Senigallia nel 2009. Questa sera alle ore 19, presso il Palazzo Comunale, gli ospiti stranieri verranno ricevuti dal Sindaco Latini per un saluto ufficiale da parte dell�Amministrazione osimana. Per maggiori informazioni: Lega del Filo d�Oro Onlus, tel. 071.72451; info@legadelfilodoro.it; www.legadelfilodoro.it
Francesco Demofonti
27 aprile 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori