A Lanciano, sabato 5 maggio, si discute di disabilit�
Si svolge a Lanciano il prossimo 5 maggio l'evento "Vita Indipendente: diritto di scelta", organizzato da COMUNICABILE e A.I.A.S. Sezione di Lanciano Onlus, presso il Palazzo degli Studi sito in Corso Trento e Trieste. In altre regioni d�Italia le persone affette da diversa abilit� grave e gravissima (o le loro famiglie) hanno la possibilit� di assumere direttamente un assistente personale che accompagni il disabile, in base alle esigenze personali, nelle attivit� quotidiane della vita. Non solo relativamente al contesto domestico ma anche a quello lavorativo, sociale, di svago (vacanze, divertimento, ..). Per ottenere ci� anche in Abruzzo COMUNICABILE e A.I.A.S. Sezione di Lanciano Onlus hanno chiesto ad alcuni consiglieri regionali di promuovere una legge che regolamenti quanto su enunciato. COMUNICABILE (www.comunicabile.com) � un nascente gruppo di professionisti la cui finalit� � in primo luogo informare e far conoscere alle famiglie e ai diversamente abili possibilit� per una migliore qualit� di vita in ottica di una maggiore autonomia ed indipendenza. Il 31 marzo scorso si � realizzato un evento a Casoli dal titolo Tecnologie informatiche e telematiche a supporto dell�autonomia, della partecipazione e della integrazione dei diversabili. Nella sezione �Materiale� del sito � possibile visionare gli interventi dei relatori. L�A.I.A.S. (www.aiaslanciano.it), nata sul territorio nazionale nel 1954, � una delle prime associazioni di promozione sociale. Le finalit� della Sezione di Lanciano sono quelle di tutelare i diritti delle persone svantaggiate, di promuovere �la cultura dell�handicap, della solidariet� e dell�integrazione�, di ridurre le condizioni invalidanti che impediscono alla persona disabile il raggiungimento della massima autonomia possibile e la partecipazione attiva alla vita della collettivit�. Il Convegno ha una notevole risonanza per i seguenti motivi: per la prima volta in Abruzzo si affronter� la tematica della Vita Indipendente in favore di disabili gravi e gravissimi in quanto proposta di legge regionale. Si sta infatti promuovendo la promulgazione di una legge regionale ad hoc; per l�importanza dei relatori che prenderanno parte all�incontro - saranno preseni, tra gli altri, Pietro Barbieri, Presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell�Handicap, il maggiore ente costituito sul territorio nazionale che raggruppa tutte le associazioni di volontariato operanti nel terzo settore) - e la presenza di testimonianze di Vita Indipendente delle Regioni Veneto, Toscana, Lazio ed Abruzzo; pi� istituzioni (Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Lanciano) ed organizzazioni (le Associazioni AIAS, COMUNICABILE, Percorsi, Altri Orizzonti, AISM, FISH Nazionale, Istituti Fay Onlus, MO.VI., il CSV della Provincia di Chieti), collaborando e condividendo le finalit� di tale evento, si sono unite in rete al fine di ottenere un maggiore riscontro.
Francesco Demofonti
30 aprile 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori