A �Cinema senza barriere� arriva �A prova di spia�

Marted� 20 gennaio, alle ore 20.00, presso lo Spazio Oberdan di Milano, terzo appuntamento della 4^ edizione di Cinema Senza Barriere; sar� proiettato A prova di spia di Ethan e Joel Coen, film d�apertura della 65^ Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Una commedia grottesca, un ritratto disincantato dell�America di oggi, tragica, apparentemente irrecuperabile, confusa, a tratti resa ridicola, complice l�inaspettata verve comica dei due protagonisti, George Clooney e Brad Pitt. Un irriverente affresco della societ� contemporanea, in cui soldi, fitness, sesso on line sono elementi essenziali: l�agente Osbourne Cox, licenziato dalla CIA, decide di scrivere le sue memorie, ma purtroppo il dischetto contenente il manoscritto finisce nelle mani degli strampalati proprietari di una palestra che tentano di venderlo al miglior offerente per inseguire il loro sogno di felicit�una serie di interventi di chirurgia plastica. Un film scelto non a caso dagli organizzatori di Cinema senza barriere, molto sensibili e attenti proprio al tema del corpo cui sar� data particolare enfasi soprattutto nel corso del seminario Corpo offeso, corpo trasgressivo. La disabilit� vitale e sorprendente nel cinema, nell�arte, nello sport, in programma a Milano il prossimo 21 marzo 2009. Un momento di riflessione sull�isolamento cui sono spesso costretti i disabili nella nostra societ� fondata sulle apparenze e ossessionata dalla perfezione corporea e dal mito dell�eterna giovinezza. Ancora una volta la cultura e in particolare l�arte cinematografica, grazie all�iniziativa di Cinema senza barriere, si dimostra in grado di rompere questo isolamento, prodotto mentale, strutturale ed estetico della societ� d�oggi. Cinema senza barriere, un progetto ideato da AIACE Milano, con il sostegno degli Assessorati alla Cultura, al Lavoro e alle Politiche Sociali della Provincia di Milano e della Fondazione Banca del Monte di Lombardia; un servizio culturale continuativo per le persone con disabilit� della vista e dell�udito, cui � stato facilitato l�accesso al cinema, intervenendo con audiocommento e sottotitolatura su film di normale distribuzione in sala, ma anche una rassegna cinematografica dedicata a chiunque sia appassionato di cinema. Proseguono anche in questa occasione durante la proiezione del film gli esperimenti di Cinetermografia, l�innovativa ricerca scientifica realizzata in collaborazione con l'Istituto di Fisica Generale e Applicata dell�Universit� degli Studi Milano, per investigare in modo oggettivo il rapporto tra un film e l'emozione di chi lo guarda. Il metodo applicato nella fase iniziale di messa a punto della ricerca � stato molto restrittivo al fine di ottenere dei dati ottimali. Come sottolineano gli stessi ricercatori �sono state eliminate le variazioni di temperatura relative a movimenti troppo bruschi del campione considerato e il rumore di fondo della termocamera. In questo modo i risultati in nostro possesso hanno rivelato un'interessante correlazione tra le variazioni di temperatura e alcuni momenti del film, con la temperatura che sembra variare maggiormente in corrispondenza di immagini simboliche ed evocative piuttosto che in base all'evolversi drammaturgico di una scena�. I prossimi appuntamenti di Cinema senza barriere : 10 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 9 giugno, sempre alle ore 20. Prenotazione cuffie giorni feriali c/o Cineteca: tel. 02.29005659. Prenotazione cuffie giorni festivi c/o Spazio Oberdan: tel. 02.7740.6300/02. Ingresso: 5 euro senza obbligo di tessera � 2 euro per le persone disabili. Ingresso gratuito per gli accompagnatori dei disabili. La lista completa dei film in programma sar� consultabile agli indirizzi: www.provincia.milano.it/cultura e www.mostrainvideo.com Per informazioni: Cinema senza Barriere by A.I.A.C.E.- Milano tel. 02.76115394 info@mostrainvideo.com; cinemasenzabarriere@provincia.milano.it ; www.provincia.milano.it/cultura 16 / 01 / 2009
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori